Benvenuto login

Cosa è un sito vetrina

Un sito vetrina è uno spazio virtuale in cui, attraverso pagine descrittive e immagini, si parla dell'azienda e di quello che propone.

Il nome stesso, sito vetrina, aiuta a capire il concetto perché si parla appunto di una vetrina nel web che deve essere collocata in una posizione importante attraverso attività specifiche che rendono visibile il sito, sia a pagamento che in maniera naturale.

Il sito vetrina è una grandissima opportunità per l'azienda perché ha modo di arrivare a clienti nuovi che mai sarebbe in grado di raggiungere con le tradizionali forme di pubblicità.

Come per la vetrina di un negozio fisico, è importante per il sito avere passaggio di potenziali clienti, e quando si parla di passaggio si parla di visibilità che può essere

  • Naturale con investimenti seo
  • A pagamento, con strategie ppc
  • Attraverso altre azioni (social, sponsorizzazioni di vario genere, passaparola, pubblicità locali) che possano portare un potenziale cliente a visitare il sito

ppc Vs seo

  • Le strartegie ppc sono strategie di visibilità a pagamento che permettono di far trovare il sito quando un cliente fa precise ricerche. Ogni click ha un costo poi nessuno può garantire che il cliente faccia il passaggio successivo (contatto). Il ppc viene fatto con i motori di ricerca, con i social, con altri canali che a pagamento possono portare il cliente nel sito.
    *Attenzione che anche se si opta per la strategia ppc è importante curare il contenuto che si propone al cliente, altrimenti il rischio è che abbandoni il sito
  • Quando si parla di seo si parla di visibilità naturale, quindi si fa riferimento ai siti che Google propone senza costi, perché completi nei contenuti e utili al cliente rispetto ad una precisa ricerca. La seo è comunicazione, la seo è strategia, la seo oltre a far trovare il sito in maniera naturale, permette di "coccolare" il cliente con testi esaustivi*

Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi

  • Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
  • Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
  • L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
  • La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO

Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come

  • Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
  • Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
  • Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.

Cosa non è Seo?

Non è parte di una strategia seo

  • Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale. 
  • Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.

Cosa è un sito vetrina

Il sito vetrina, dunque, è un sito che deve fare la funzione di vetrina sul web e sta alla strategia saperlo mettere nelle posizioni più privilegiate del web.

In genere si associa al concetto di sito vetrina uno spazio contenuto, economico che possa funzionare da biglietto da visita, da volantino virtuale anche se in questa interpretazione non è chiaro come si arrivi ad interagire (come è poco chiaro il concetto di vetrina) ma se si considera che il mondo del web è in costante evoluzione, definire cosa è un sito vetrina solo come un bigliettino o un volantino, potrebbe essere troppo riduttivo.

Cosa è un sito vetrina? Il sito vetrina è un sito alla base del quale c'è una strategia comunicativa di lavoro che permette all'azienda di essere trovata, vista e scelta nel contesto web.

Dal nostro punto di vista il concetto di sito vetrina è un concetto di sito molto più strutturato di un semplice biglietto da visita online, perché se da una parte si tratta di uno spazio dove c'è del testo scritto (dove dovrebbe esserci del testo scritto, perché si trovano anche soluzioni per fare un sito vetrina che parlano di 2/3 pagine), quindi un concetto di lavoro "semplice", dall'altra ci si trova a dover lavorare su una chiara disposizione dei contenuti per permettere al cliente di trovarli facilmente navigandoci e, non da meno, di trovarli nelle ricerche naturali attraverso i motori di ricerca.

Il sito vetrina deve arrivare a nuovi clienti se si vuole fare un servizio all'azienda, altrimenti non ha tanto senso fare una pagina con qualche indicazione dell'azienda che sarà vista da chi già conosce l'azienda.

Serve seguire l'evoluzione se si vuole capire cosa è un sito vetrina perché mentre qualche anno fa non c'era nel web grande concorrenza, adesso si trova di tutto e si trova in pochi click quindi conviene staccarsi dalla vecchia definizione di sito vetrina visto come sito biglietto da visita perché un cliente in un sito vetrina aziendale deve

  • Trovare il sito (lavoro strategico redazionale e seo)
  • Capire che il sito vetrina è quello giusto, rispetto a quanto cerca
  • Aver chiaro cosa propone l'azienda e i suoi valori aggiunti (se si usa una comunicazione generale e non specifica, si rischia di non essere una soluzione)
  • Aver chiaro il prezzo di mercato dell'azienda
  • Interagire

A cosa serve un sito vetrina?

Un sito vetrina serve a farsi conoscere, serve a trovare clienti, serve ad arrivare a precisi obiettivi definiti prima della realizzazione quindi ci si stacchi dal concetto di poche pagine ma si cerchi di vedere il sito vetrina come un progetto aziendale dove si sfrutta il web per far trovare l'azienda e selezionare clienti.

Per realizzare un sito vetrina di successo, si parte da un progetto di lavoro, ampio, che aiuti a fare una panoramica generale sugli obiettivi e sulle potenzialità dell'azienda, quindi:

  • Definire gli obiettivi
  • Analizzare il mercato
  • Analizzare la concorrenza
  • Capire come un cliente cerca
  • Capire cosa un cliente cerca
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Valutare se e come usare altre strategie per arrivare al cliente finale (social, ppc, mail marketing, sponsorizzate di vario genere)

Quante pagine deve avere un sito vetrina?

Se si cerca con Google quante pagine deve avere un sito vetrina si trovano web agency che parlano di 4/5 pagine, se si ragiona sulle potenzialità del web e sulle esigenze dell'azienda si arriva a capire che un sito vetrina potrebbe avere centinaia/migliaia di pagine.

Quante pagine deve avere un sito vetrina? dipende da quante cose ha da dire l'azienda, dipende da quanto l'azienda è leader nel mercato, dipende da come lavora l'azienda e da quello che vuole comunicare.

Questa pagina parla di cosa è un sito vetrina ed è una delle pagine del sito consulenzeestrategieweb.it Questo è un sito vetrina dove un cliente non può far altro che contattare e avere un preventivo per realizzare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce.

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina

Grazie al nostro progetto tecnico, puoi avere un sito vetrina completo con

  • Gestione intuitiva di menù e pagine 
  • Gallery fotografica personalizzabile 
  • Post e anteprime configurabili per ogni pagina 
  • Gestione eventi con scadenza 
  • Grafica di base inclusa 
  • Inserimento contenuti

Inoltre su misura

  • Grafica personalizzata per distinguerti 
  • Funzionalità e strategie adatte ai tuoi obiettivi 
  • Opzioni gestionali per massima autonomia 
  • Numero di pagine flessibile

Il nostro metodo: chiaro e trasparente

  • Analisi delle esigenze per un progetto su misura
  • Soluzioni efficaci sia tecniche che strategiche
  • Gestione senza pensieri: ci occupiamo di tutto o ti forniamo gli strumenti per farlo autonomamente
  • Crescita continua: il tuo sito può evolversi nel tempo con nuove implementazioni

Gestione tecnica senza costi nascosti

  • Aggiornamenti, supporto e gestione tecnica inclusi nel servizio 
  • Nessun costo extra, se non per nuove funzionalità o assistenza specifica 
  • Costo di gestione annuale chiaro e fisso: 599€

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei nostri servizi (yost.technology), garantendo qualità, assistenza e trasparenza.

Un progetto che cresce con te 

Ogni sito è un work in progress, adattabile a nuove esigenze e idee nel tempo.

Clicca qui per vedere qualche prospetto spesa

Nel sito si parla di cosa è un sito vetrina ma anche di tante altre idee, soluzioni ed esperienze che riguardano il web e la realizzazione di un sito aziendale in generale quindi capire quante pagine saranno scritte o pensare di arrivare a coinvolgere clienti senza testi non è nemmeno ipotizzabile perché senza testi non ci sarà né indicizzazione delle pagine né interazione con i clienti.

Vediamo però nello specifico contesto in cui si parla di cosa è un sito vetrina, di fare qualche altra considerazione strategica: come potrebbe un cliente che vuole un sito prendere Consulenze e strategie web di Matteo Duso come riferimento se all'interno del sito non trova una comunicazione chiara, efficace ed efficiente?

Perché un cliente che cerca di capire cosa è un sito vetrina si dovrebbe fermare a qualche slogan e non cercare piuttosto ragionamenti strutturati e completi per valutare al meglio come fare un investimento nel web?  Cosa è un sito vetrina? "Un sito vetrina è un sito che serve da biglietto da visita virtuale, ma contattami per ulteriori dettagli". NO, non funziona così, tanto meno se l'azienda cerca nel sito un potenziale collaboratore per arrivare a nuovi clienti.

Perché Google dovrebbe mettere nelle prime posizioni un sito che parla a sloga e non investe nella comunicazione?

Quando ci si chiede cosa è un sito vetrina si ricordi che i diretti interessati sono

  • L'azienda
  • Il cliente navigatore
  • Google 

Tutti i protagonisti hanno interessi e sono con un lavoro professionale, tutti avranno risultati.

Lo stesso ragionamento che si fa per spiegare cosa è un sito vetrina, si deve fare per ogni piccolo segmento dell'azienda e più si è chiari più si è una risposta utile per il cliente finale, inizialmente visitatore, poi potenziale cliente, poi ci si augura cliente.

Quanto può costare un sito vetrina?

Giusto qualche spunto economico per dare senso e chiarire cosa è un sito vetrina o cosa potrebbe essere:

  • Progetto confronto iniziale  (2-3 ore)
  • Analisi e considerazioni (almeno 4 ore)
  • Grafica (qualche giorno)
  • Piattaforma (gratuita, su misura, in licenza)
  • Testi (almeno 2-3 ore a testo, almeno)

Quanto può costare un sito vetrina? Si parte da qualche migliaio di euro, si parte da almeno qualche migliaio perché serve tempo per curare il dettaglio, serve tempo e competenza per scrivere, fare la grafica, avere una piattaforma veloce e sicura.

Normale che se si scrivono 3 paginette, si sceglie una grafica da qualche sito di template e si usa un cms gratuito è possibile avere un sito vetrina anche a 300 euro, anche a a 200; l'importante è capire

  • Cosa è un sito vetrina
  • Come può essere utile all'azienda un sito vetrina
  • Cosa differenzia un sito vetrina curato da un lavoro inutile
  • L'importanza dei testi e della comunicazione in un sito, nello specifico, in un sito vetrina

Il sito vetrina non è un sito che costa poco, ma un sito che permette all'azienda di essere trovata e contattata da nuovi potenziali clienti.

 

Inserito il:20/10/2019 10:07:34
Ultimo Aggiornamento:21/03/2025 09:18:22
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445