Benvenuto login

È davvero così facile realizzare un sito?

Si provi a fare questa ricerca con Google, si digiti: È davvero così facile realizzare un sito? e si perda qualche minuto per leggere sia le opzioni "naturali" che le sponsorizzate...

Fare un sito è facile, intuitivo e non richiede competenze... ecco la gran parte delle risposte (c'è qualche risultato che consiglia di prestare attenzione giusto per dover di cronaca).

Chissà cosa ne pensa lo staff strategico di Amazon che nel 2019 ha speso in adv più di 11 miliardi di dollari e una ventina nel 2022 :-)

È davvero così facile realizzare un sito? No, non è facile fare un sito, non è facile arrivare al cliente finale poi, se per sito aziendale si intende una piattaforma con qualche pagina dentro, allora sì, fare un sito è facilissimo.

Il discorso cambia e parecchio quando il sito deve essere strumento di lavoro e veicolare in azienda clienti o deve vendere nel caso di siti e-commerce.

Un grande errore che si commette è quello di pensare che il sito sia solo una questione tecnica realizzativa, sottovalutando strategie, pubblicità e marketing nel caso di un sito per vendere online.

Quando si ci chiede se è davvero così facile realizzare un sito, premettiamo che la risposta dipende dalle competenze che si hanno perché se un cliente sa bene o male arrangiarsi e non vuole supporto strategico, o non ha grandi pretese, diciamo che tecnicamente ci sono tante soluzioni, anche economiche; ma se il cliente parte da zero o parte con poca esperienza e vuole un sito aziendale c'è parecchio lavoro da fare.

È davvero così facile realizzare un sito?

Perché un'azienda vuole investire per fare il sito?

Ogni azienda dovrebbe iniziare dal capire perché vuole realizzare un sito. Aver chiaro perché si vuole investire nel web permette di fare ulteriori considerazioni strategiche.

  • Si vuole un semplice sito vetrina?
  • Si vuole vendere online?
  • Si cercano clienti dal web?

Il nostro punto di partenza strategico

Noi si consiglia sempre di partire da uno schema di lavoro che permette di analizzare l'insieme e ci siamo resi conto nel tempo che quanto questi passaggi non sono chiari o sono affrontati con superficialità significa che non sono chiari i presupposti iniziali.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Un primo consiglio che ci sentiamo di dare a chi si avvicina al mondo del web è di capire l'insieme, di analizzare come realmente si realizza il sito aziendale, partendo dal capire e definire esigenze e chiari obiettivi di lavoro. Purtroppo il secondo primo consiglio che diamo è quello di non fidarsi di nessuno, ma capire e chiedere, avere anche consulenze iniziali a pagamento perché

  • Una strategia sbagliata, implica investimenti sbagliati
  • Una scelta tecnica sbagliata implica costi non controllabili nel tempo
  • Che piaccia o meno, a pagare è sempre l'azienda

Una cosa è vedere online un sito con il proprio nome o il nome dell'azienda con servizi tecnici di qualsiasi tipo, una cosa è creare il contesto per far trovare il sito, far interagire il cliente finale e "fare fatturato", visto nel suo più ampio significato.

Perché è importante capire se è davvero così facile realizzare un sito?

È importante capire se è davvero così facile realizzare un sito per difendersi dal mercato, per fare una scelta ponderata, per investire e non spendere visto che il mercato propone di tutto a qualsiasi condizione.

  • Ci sono improvvisati che fanno siti dopo qualche ora di corso online per usare cms gratuiti (si scopre nel tempo che niente è gratuito per l'azienda finale)
  • Ci sono studenti che si mettono a fare siti per arrotondare
  • C'è il "cuggino", che il sabato è libero, costa poco e sa soddisfare ogni esigenza

Quindi

  • È importante capire se è davvero così facile realizzare un sito aziendale perché ci sono aziende online con siti che si vedono solo dal pc e non sono ottimizzati per il pad, per i vari device
  • È importante capire se è davvero così facile realizzare un sito aziendale perché il sito deve essere uno strumento di lavoro per l'azienda
  • È importante capire se è davvero così facile realizzare un sito aziendale per capire cosa differenzia un sito economico da un sito studiato per le esigenze aziendali

Solo la consapevolezza permette all'azienda di scegliere il meglio, a partire dal partner di lavoro che deve essere del mestiere, deve avere esperienza, deve saper consigliare rispetto appunto alle esigenze dell'azienda.

Tutto si quantifica in soldi da spendere ma per avere un sito professionale che diventi strumento di lavoro serve ponderare anche che resa possa avere l'investimento nel tempo e questo dettaglio si analizza solo con il confronto e la consapevolezza. Un sito deve rendere nel tempo, non costare poco all'inizio (motivo per cui noi proponiamo sempre alle aziende il work in progress).

Lo schema proposto sopra aiuta ad analizzare le varie fasi della realizzazione a partire proprio dal progetto iniziale. Il progetto iniziale può essere visto come una prima consulenza a pagamento, non vincolante se fatta con noi, che mette l'azienda nella condizione ideale di capire che alternative di investimento possono esserci o addirittura se è il caso o meno di proseguire con l'investimento.

Preventivo e progetto di un sito aziendale

Il preventivo serve per avere una prima idea di spesa, il progetto definisce ogni dettaglio della spesa. Ci sono aziende che strutturano il preventivo con dettagli e precise voci spesa, il che avvicina molto il preventivo al progetto, ma ci sono aziende che forfettizzano tutto ed è molto pericoloso.

Vediamo un semplice e superficiale esempio: quanto costa un sito e-commerce?

Tecnicamente con le nostre proposte si parte da meno di 1000 euro, dalla nostra esperienza però, per avere un e-commerce che arrivi al cliente, che sia un attimo curato nei testi e nelle immagini, si deve investire per l'insieme  almeno 8/10 mila euro (poi dipende anche da quanti prodotti si caricano, ma è marginale questo dettaglio rispetto al concetto).

Il preventivo quindi è indicativamente di 8/10 mila euro, poi nel progetto, che in genere per questo tipo di lavoro è un acconto di 4/500 euro che eventualmente con noi si scalano dal progetto finale, si analizzano diverse opzioni che possono abbassare il costo o alzarlo. Si ragioni su strategie, opzioni di marketing e funzionalità che come detto possono anche essere integrate nel tempo, ecco che il progetto parte già con passaggi in progress. (Normale che il nostro esempio di riferisce ad un lavoro con la web agency, se ci si arrangia i costi sono davvero irrisori).

Il concetto di work in progress applicato alla realizzazione di un sito aziendale,  permette di iniziare con costi "essenzali" e integrare nel tempo tutte le funzionalità che migliorano il sito, come descrizioni, nuove immagini, strategie per vendere, esempio coupon, sponsorizzate, presenza nei social, proposte con pacchetti di prodotti e opzioni scontate, proposte scontate per soglia di spesa raggiunta, raccolta punti per premi a fine anno o altre idee di marketing che possono venire nel tempo. Il vantaggio del lavoro in progress è quello di permettere all'azienda una crescita costante nel tempo e portare il personale che gestisce il sito a saper scegliere e saper capire quando serve integrare servizi (consapevolezza).

Una scelte tecnica sbagliata può essere un costo per l'azienda, costo che deve essere visto sia come spesa economica che come perdita di tempo (si deve rifare il lavoro e avere la pazienza che il tutto sia rilevato dai motori di ricerca).

Parliamo di comunicazione in un sito aziendale?

È davvero così facile realizzare un sito e curarne la comunicazione? La comunicazione in un sito aziendale crediamo sia l'aspetto più costoso del lavoro e questo dettaglio è utile per capire come proposte da 1000/2000 euro, tutto compreso, non possano essere utili all'azienda.

La comunicazione è un lavoro strategico che permette al sito di essere trovato da chi lo cerca e permette quindi all'azienda di essere trovata da nuovi clienti. La comunicazione interessa inoltre i motori di ricerca perché indicizzano i contenuti e li propongono in base alla loro pertinenza ai clienti finali.

Si parla di piano redazionale, si parla di come un cliente può cercare l'azienda e di come l'azienda voglia essere trovata online, ecco che la lista che ne consegue deve essere vista come una lista di titoli di pagine da scrivere che parlano appunto dell'azienda e del suo valore.

  • Cercando cosa un cliente dovrebbe trovare l'azienda?
  • Cosa deve digitare il cliente per trovare l'azienda?

Si ragioni un attimo su quanti modi ci potrebbero essere per cercare la vostra azienda e si ragioni che ogni titolo deve diventare una pagina descrittiva. Un utente non leggerà mai tutte le pagine del sito quindi ogni pagina è una concreta possibilità da sfruttare per portarlo al contatto, per fargli capire che si trova nel posto giusto, per dimostrargli che l'azienda è la soluzione che cercava.

Parlando di costi si parla di un investimento medio di 100/150 euro a pagina e dalla nostra esperienza un sito deve avere almeno 20/30 pagina per avere una minima ottimizzazione seo... giusto per fare due conti si parla di un investimento che parte da 3/4000 euro almeno... quindi di cosa si parla con un sito completo da 1000 euro? è davvero così facile realizzare un sito?

Ovviamente ogni azienda ha esigenze differenti, il nostro sito ha più di 800 pagine che si sono scritte nel tempo.

Parliamo di grafica?

Perché l'occhio vuole la sua parte, perché il sito deve essere bello, il sito è la prima impressione che si fa il cliente... appunto per questo noi si consiglia sempre il confronto con un grafico e non con un software che a random genera template, senza logica, senza senso, solo di impatto e spesso scomodi rispetto al sito. Serve curare l'impostazione e scegliere la disposizione delle pagine perché il sito deve essere la presentazione dell'azienda online.

Quando si investono 2/3000 euro di tutto, come si suddividono le varie voci spesa? Perché un grafico non può lavorare per 2/300 euro, curare l'immagine, curare l'impostazione o confrontarsi con chi segue le strategie perché  per un'azienda 2/300 euro sono 7/8 ore di lavoro al massimo!

È importante capire se è davvero così facile realizzare un sito per sapersi difendere da proposte così allettanti per l'azienda da essere quasi dannose per l'azienda.

work in progress

Noi da sempre parliamo di work in progress perché ad esempio il piano redazionale non può essere definito tutto prima di iniziare, ma è un costante lavoro nel tempo. Ogni richiesta fatta dai clienti può diventare per l'azienda uno spunto di analisi per il sito, come ad esempio questa nostra pagina che parla di una tematica affrontata con un cliente in una consulenza: è davvero così facile realizzare un sito? Abbiamo cercato di fare una pagina specifica che chiarisce se è davvero così facile realizzare un sito, facendo una semplice panoramica del lavoro, analizzando aspetti tecnici, aspetti strategici, aspetti grafici e di impostazione. Se si fa un costo forfettario di tutto è solo interesse della web agency chiudere il lavoro nel minor tempo possibile, se le varie figure che lavorano nel sito sono messe nella condizione ideale di lavorare normale che i costi possano essere maggiori ma la cura dell'insieme fa mettere online un altro prodotto!

Il work in progress permette di acquisire consapevolezza e la consapevolezza aiuta a scegliere le strategie e le varie implementazioni nel sito (del resto senza esperienza, come si possono fare scelte strategiche?).

Le tasse...

Quando si paga una fattura c'è una parte importante dell'importo che andrà in tasse mentre la restante serve per i vari professionisti che lavorano sul progetto dell'azienda. Se si pagano 1000 euro, come si possono pagare parte tecnica, grafica, impostazione, comunicazione e impostazione del sito? Senza contare che molti regalano anche il profilo social dell'azienda?

Ecco che quando si spende una cifra bassa, la web agency inizia a chiedere i contenuti all'azienda, usa piattaforme gratuite omettendo che nel tempo devono essere costantemente aggiornate, sono poco sicure e poco personalizzabili oltre che essere lente, chiede come si vuole la grafica o passa dei link per sceglierla su siti che le regalano.

È davvero così facile realizzare un sito? crediamo che a questo punto sia più facile rendersi conto se è davvero così facile realizzare un sito aziendale.

Siamo stati clienti prima di diventare web agency e capiamo la confusione iniziale, capiamo che tanti termini sono complessi da capire e la scelta è spesso legata al costo. È normale cercare un prezzo che sia alla portata dell'azienda ma non è la strada migliore per l'azienda; non si sceglie magari chi costa meno ma si tende ad adattarsi a quella via di mezzo molto pericolosa nel medio lungo termine perché rischia di essere solo una spesa.

Ecco perché noi da web agency abbiamo scelto di investire su un nostro prodotto tecnico, su un servizio da proporre alle aziende per crescere nel tempo anche online. yost.technology è il servizio per fare siti aziendali che noi da clienti avremmo voluto trovare e sfruttare perché viene proposto con quelle caratteristiche che non abbiamo trovato da clienti:

yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:

  • Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
  • Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.

Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:

  • Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
  • Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team. 
  • Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa. 
  • Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura. 
  • Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Nessun costo nascosto, nessun vincolo

Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente: 

  • Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma. 
  • Costi di gestione – supporto e aggiornamenti. 
  • Costi strategici – consulenza e affiancamento. 
  • Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.

Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.

yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.

Qualche cosa di noi...

Siamo diventati web agency dopo percorsi di studio, siamo un gruppo di professionisti associati e curiamo la presenza aziendale nel web delle aziende, partendo sempre dall'analizzare le esigenze dell'azienda.

Abbiamo il nostro servizio tecnico che permette di realizzare siti vetrina, blog, siti e-commerce e lo proponiamo con diversi approcci perché crediamo che il servizio tecnico debba permette di lavorare un po' alla volta. Il nostro servizio tecnico nasce per permettere il lavoro un progress, perché crediamo che questa sia la strategia migliore per arrivare al successo dell'azienda.

Ecco anche qualche idea economica del nostro servizio tecnico

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese

Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Analisi personalizzata
Studiamo i tuoi obiettivi per offrirti la strategia migliore.
Tecnologia avanzata
Sviluppiamo con strumenti efficaci e aggiornati.
Gestione flessibile
Pensiamo a tutto noi, oppure lavori in autonomia.
Crescita continua
Implementazioni evolutive nel tempo.

Servizi web per aziende

Servizi tecnici
  • Dominio, email, hosting
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) 
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato 
  • Soluzioni gestionali personalizzate
Servizi operativi
  • Comunicazione e marketing 
  • Strategie pubblicitarie su misura 
  • Implementazioni e aggiornamenti continui 
  • Supporto costante

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!

Sito vetrina

Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.

Cosa include:

  • Gestione menù e pagine 
  • Gallery fotografica 
  • Gestione post ed eventi con scadenza 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione contenuti ottimizzati SEO

Tutto  gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
 

Sito e-commerce

Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.

Cosa include:

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino) 
  • Sconti personalizzabili 
  • Pagamenti integrati 
  • Spedizioni con più opzioni 
  • Gestione legale e normative 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO

Tutto gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi e-commerce
 

Inoltre è possibile lavorare su misura per

  • Grafica, funzionalità e strategie tailor-made 
  • Opzioni gestionali su misura 
  • Numero di pagine scalabile e implementabile 
  • Supporto tecnico e operativo senza compromessi

Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.

Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445

 

 

Un sito vetrina costa all'anno 599 euro mentre per il sito e-commerce ci sono canoni mensili che variano in base al numero di prodotti messi online

Costi annuali per il servizio tecnico

Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)

  • 49,90 euro al mese  (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)

 

Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione (costi tecnici).

 

Fino a

50 prodotti
 

da 99 euro/mese

Fino a

150 prodotti
 

da 199 euro/mese

Fino a

300 prodotti
 

da 249 euro/mese

Fino a

500  prodotti
 

da 399 euro/mese

Costi di affiancamento a progetto, solo su misura.

 

 

Mentre il costo del dominio è

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

25,00 euro + iva per la registrazione o rinnovo del nome

servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

149 euro + iva all'anno

5 gb di spazio web, 15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail, e 100 gb di traffico.

servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

169 euro + iva all'anno

10 gb di spazio web, 20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail, e 150 gb di traffico.

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).

Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

 

Inserito il:12/10/2021 11:05:50
Ultimo Aggiornamento:15/11/2024 17:03:58
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445