Cosa significa traffico di qualità in un sito aziendale?
Si parla di traffico di qualità in un sito aziendale quando il cliente finale trova il sito facedo specifiche ricerche; si parla di traffico di qualità in un sito aziendale quando un utente fa precise domande al motore di ricerca e arriva all'azienda (che ha scelto di farsi trovare con quelle specifiche frasi o parole chiave).
Cosa significa traffico di qualità in un sito aziendale? Traffico di qualità significa far trovare il sito a clienti che stanno cercando quanto si propone quindi visitatori che rispecchiano il target che l'azienda cerca e che possono quindi diventare potenziali clienti.
- Cura della comunicazione
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
È importante capire bene il concetto di traffico di qualità perché quasi sempre si tende solo a cercare numeri, quindi tanto traffico senza porsi il problema della qualità, del tipo di traffico che arriva al sito e dal sito all'azienda. È molto pertinente l'esempio della pesca, perché se si va a pescare con un amo di una certa dimensione, si sceglie che dimensione di pesce si vorrà pescare tralasciando tutti i pesci più piccoli che non potranno abboccare. Spiegare come lavora l'azienda e cosa propone permette a chi legge di capire cosa offre e, soprattutto, permette di far capire al visitatore se ha trovato quello che cercava.
Cosa significa concretamente cercare traffico di qualità in un sito aziendale? Concretamente cercare di avere traffico di qualità significa fare una comunicazione mirata perché alla base del lavoro che determina la qualità del traffico, in un sito aziendale, c'è la comunicazione; un utente usa Google per fare domande, l'azienda deve essere la miglior risposta possibile. Più si è dettagliati nel singolo concetto, più sarà "facile" avere traffico mirato e interessato. Più l'azienda è generica nella comunicazione più lo sarà il traffico che ne consegue e più generiche saranno le domande di contatto.
Cosa significa concretamente non avere traffico di qualità in un sito aziendale? Concretamente non avere traffico di qualità in un sito aziendale significa dover filtrare ogni contatto e perdere tempo. Concretamente non avere traffico di qualità in un sito aziendale significa spendere dei soldi e delle risorse per fare quel filtro che dovrebbe fare la comunicazione nel sito aziendale.
Si prenda ad esempio il nostro settore, la nostra azienda propone un servizio tecnico realizzato, gestito e curato dallo staff, la nostra azienda propone consulenze personalizzate e divide il costo del sito in
- Parte tecnica
- Realizzazione
- Comunicazione e strategie
- Pubblicità
Proprio per far capire a chi legge che si cura il dettaglio e non si propongono pacchetti tutto compreso a 200 euro. Parliamo con trasparenza di soldi e di approccio al web quindi se un cliente, ammaliato da pubblicità ingannevoli trova il nostro sito e pensa di spendere per essere online 2/300 euro, è molto improbabile ci contatti a meno che non sia realmente interessato a capire le logiche del web e possa essere aperto ad un altro tipo di investimento.
Non essere chiari, e parliamo per esperienza, significa solo perdere tempo e far perdere tempo.
È strategia scegliere una comunicazione dettagliata per ottimizzare tutti i passaggi successivi che portano a convertire il visitatore perché un visitatore che trova indicazioni, prezzi, condizioni chiare e arriva al contatto vuole in genere chiudere la transazione!
Più la comunicazione in un sito è precisa, più le ricerche possono essere dirette e precise e più è "facile" arrivare a visitatori interessati.
Merita un appunto la nostra considerazione su Cosa significa traffico di qualità in un sito aziendale, nel senso che ci sono tanti modi per generare traffico in un sito ma a determinarne la qualità finale è sempre quanto viene scritto nel sito stesso quindi attenzione a come si procede alla realizzazione dei testi perché una cosa è avere traffico, una cosa è avere traffico interessato; una cosa è avere contatti, una cosa è avere contatti interessati.
adwords genera traffico di qualità?
Di sicuro Adwords genera traffico, tanto traffico, ma sta a chi imposta la campagna e a chi segue la comunicazione rendere il tutto di qualità. Normale che se lo slogan è, ad esempio, contattaci per avere traffico di qualità senza specificare costi e modalità di lavoro si avrà tanto traffico che chiede informazioni ma anche tanta confusione e tante perdite di tempo perché senza definire un chiaro binario di lavoro non si ha selezione.
adwords genera traffico, quindi porta utenti in una pagina che si deve definire, poi è tutta abilità strategica concretizzare.
Se quando si parla di cosa significa traffico di qualità in un sito aziendale si specifica nel sito o nella pagina di atterraggio che si parla di
- Un lavoro comunicativo
- Una realizzazione di testi specifica per parola chiave o frase di ricerca con costi da 80-100 euro a pagina
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi della concorrenza
- Analisi di mercato
La selezione, quindi il tipo di visitatore, è senza dubbio migliore perché:
- Chi non ha voglia di spendere, chi pensa che sia facile, chi ha il cugino o l'amico dell'amico che fa siti ed è molto bravo, non contatta
- Chi ha dubbi o ha già testato la fase dell'illusione magari si rende conto che il lavoro da fare è complesso e sceglie di approfondire
Si faccia un semplice considerazione: se Amazon ha speso 11 miliardi di dollari per avere traffico e consolidare il suo mercato, dati 2019, come si può pensare ad un traffico di qualità senza investire? Amazon ha il servizio Prime, eroga servizi tv e musica...eppure investe molto!
La seo genera traffico di qualità?
La seo è una sfumatura comunicativa, una filosofia di lavoro che ottimizza appunto la comunicazione e la rende appetibile ai motori di ricerca. Parlare di seo significa parlare di un modo di lavorare che mette a proprio agio il visitatore finale spiegando nel dettaglio come lavora l'azienda, cosa offre e a che condizioni.
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
La seo genera traffico di qualità perché intercetta il cliente interessato rendendo la comunicazione adatta ai motori di ricerca.
Quanto costa il traffico di qualità in un sito?
Parlare di prezzi è delicato quando si parla di comunicazione e strategie perché sempre tutto dipende da cosa si vuole fare, da come si vuole essere trovati e dal settore di riferimento. Consulenze e strategie web di Matteo Duso è un progetto consulenziale che si occupa di web a 360° partendo dal confronto con il cliente per arrivare a proporre le migliori soluzioni sia tecniche che strategiche.
Lavorare per dare enfasi ai testi non è banale quindi attenzione sempre alle offerte low cost perché il lavoro fa fare richiede tempo e di conseguenza ha dei costi importanti. Un testo ottimizzato per i motori di ricerca richiede diverse ore di lavoro quindi in base al materiale fornito si parte da minimo 2 ore di lavoro per arrivare anche a 5/6 ore.
Cosa significa traffico di qualità in un sito aziendale?
- Analizzare le esigenze dell'azienda
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Analizzare come e cosa vuole comunicare l'azienda
- Preparare un piano redazionale
- Scrivere testi ottimizzati seo