Importanza dei contenuti in un sito aziendale
C'è ancora chi sostiene che scrivere tanto in un sito sia sbagliato perché il cliente non legge ma per essere online è fondamentale capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale sia da un punto di vista strategico che commerciale.
Non c'è nulla oltre al testo che permetta al cliente di interfacciarsi con l'azienda e non c'è nulla oltre al testo che permetta al cliente di capire cosa fa l'azienda, come lavora.
Quando un'azienda sceglie il web per proporsi deve capire da subito l'importanza del testo focalizzando l'attenzione sulla forza che la il contenuto per
- Trovare (far trovare l'azienda da) clienti interessati
- Dare precise risposte a precise domande
- Diventare una soluzione per chi cerca servizi o prodotti che si propongono
Per capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale si parta sempre dall'analizzare come da clienti si usano i motori di ricerca o il web in generale. Cosa si cerca? Cosa ci si aspetta di trovare? quanto è piacevole o sgradevole arrivare su un sito (anche capire come ci si arriva è importante sotto l'aspetto strategico-economico) e NON trovare risposte precise!
I contenuti sono il mezzo che ha un'azienda per arrivare al cliente finale!
Cosa sono i contenuti in un sito aziendale?
I contenuti in un sito aziendale sono l'unica soluzione per "parlare" al cliente finale e, non da meno, sono l'unica soluzione per farsi trovare con i motori di ricerca (importanza dei contenuti in un sito aziendale e seo sono un argomento che merita molta attenzione e molti approfondimenti per chi si avvicina al web e vuole capire il meccanismo che regola il web, l'azienda e il modo di monetizzare il contesto virtuale).
Capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale significa prima di tutto risparmiare un sacco di soldi nel medio lungo termine e, non da meno, capire il vero valore del web per un'azienda.
Chi siamo, cosa facciamo, dove siamo, cosa proponiamo, il nostro lavoro, le nostre eccellenze sono tutti potenziali contenuti che permettono all'azienda di presentarsi al meglio e di far capire al cliente il proprio valore aggiunto.
Un cliente cerca nel web, con i motori di ricerca, soluzioni, risposte, prodotti e per un'azienda, capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale significa proprio capire come essere la risposta, la soluzione, quindi avere la risposta o il prodotto giusto, al momento giusto!
Perché sono i contenuti a far trovare un sito aziendale?
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Quindi
- Perché i motori di ricerca dovrebbero mettere un sito nelle prime posizioni naturali (non a pagamento)?
- Come sceglie chi mettere in prima pagina Google?
Ecco da dove partire quando si cerca di capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale o perché sono i contenuti a far trovare un sito aziendale; quello che si scrive nel sito, merita attenzione o è l'ennesima pagina inutile che si trova nel web? Quando si scrive un testo da pubblicare nelle pagine del sito aziendale ci si pone mai il problema di capire
- A chi si rivolge il testo
- Come potrebbe essere trovato
- Quanto è utile quel testo al cliente che lo legge
Le migliori pagine, i migliori contenuti, le migliori risposte per il cliente finale sono premiate con le prime posizioni. Google deve dare risposte, risposte pertinenti e più è preciso più sarà usato dal cliente finale. Un'azienda può sempre pagare i motori di ricerca ma cosa trova un cliente se la comunicazione è sommaria e poco curata? come si arriva in un sito in pochi click, si arriva in un'altro se il primo non è la soluzione che si sta cercando!
Perché si tende a scrivere poco in un sito aziendale?
Normale che fare un sito, avere i contenuti dal cliente e copiarli senza responsabilità agevola non poco il lavoro di chi fa siti ma essere dei valori aggiunti per l'azienda o in modo alternativo essere buoni consulenti, significa far capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale e l'errore che si commette se si sottovalutano.
- Si tende a scrivere poco per poter fare preventivi più bassi e fare il lavoro in poche ore (usando un cms gratuito, contenuti e foto fornite, il sito è operativo in poche ore)
- Si tende a scrivere poco perché non si ha competenza nella scrittura per il web
- Si consiglia di scrivere poco per non avere responsabilità (chi si mette a leggere su internet è la giustificazione più gettonata)
Se stai cercando informazioni per capire l'importanza dei contenuti in un sito aziendale e stai ancora leggendo, sei la prova vivente che un cliente interessato legge e vuole informazioni quindi se farai un sito o se farai fare un sito non dimenticarti mai l'importanza dei contenuti in un sito aziendale!
Quando si deve spendere, quando si è interessati, quando si vuole approfondire qualcosa si vuole leggere e nulla può sostituire un testo curato e utile al cliente. Google stesso premia con le prime posizioni i siti curati nei contenuti.