L'importanza della seo in un sito aziendale
È fondamentale capire l'importanza della seo in un sito perché la seo è comunicazione e la comunicazione è l'unico sistema che ha un sito per parlare al cliente, per tenerlo dentro le pagine, per fargli capire che l'azienda è la soluzione che cerca (oltre che far trovare il sito).
La seo è visibilità, quindi un'azione strategica che identifica come e cosa un cliente cerca per proporsi come miglior risposta.
1) Seo significa comunicazione
2) Seo è l'ottimizzazione del sito per i motori di ricerca
3) Seo significa visibilità, nuovi clienti, nuove opportunità
Non ha tanto senso fare un sito senza contenuti ed è per questo che parliamo di seo come di una filosofia di lavoro, come un modo per mettere il cliente al centro dell'attenzione (i testi sono scritti soprattutto per essere utili al cliente finale); l'importanza della seo in un sito aziendale è da vedersi sotto tanti punti di vista (tecnico, strategico, economico).
Molto spesso si pensa alla seo solo per la visibilità naturale ma la seo è prima di tutto comunicazione (come conseguenza di un buon lavoro seo, si ha anche la visibilità).
L'importanza della seo in un sito non è solo tecnica ma prima di tutto strategica (web marketing) perché se anche la seo significa ottimizzazione del sito per i motori di ricerca, senza testi, senza comunicazione, senza pagine scritte non ha senso parlare di sola ottimizzazione.
La piattaforma di un sito deve essere senza dubbio veloce, sicura, progettata per essere appetibile ai motori di ricerca ad esempio nei link delle pagine che si preferiscono "parola trattino parola" piuttosto che con del codice ma non si dimentichi mai che alla base deve esserci comunicazione e l'importanza della seo in un sito è sempre nell'insieme.
Tutto è seo, tutto è comunicazione, tutto è rappresentativo dell'azienda.
In genere si associa alla strategia seo la visibilità ossia il far trovare il sito nelle prime posizioni dei motori di ricerca ma il concetto di seo e di ottimizzazione deve essere visto anche nel riuscire a presentare al meglio l'azienda, a prescindere dal valore del posizionamento. Si parla di seo, dal nostro punto di vista, nel contesto del web marketing perché è strategia farsi trovare, farsi apprezzare dal cliente, convertire il potenziale cliente, in cliente.
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Parlare dell'importanza della seo in un sito aziendale diventa quindi strategia pura, una filosofia di lavoro che analizza il mercato, la concorrenza, i clienti e le esigenze dell'azienda!
Perché la seo è comunicazione?
La seo è comunicazione perché è una procedura che permette di ottimizzare i testi per i motori di ricerca, testi e piattaforma ma si faccia un semplice ragionamento: con che criterio Google (si fa sempre riferimento a Google perché è il motore di ricerca con più del 90% di traffico) dovrebbe mettere in prima pagina o nelle prime posizioni un sito che non ha testi?
Si prenda ad esempio questa pagina dove la tematica trattata è l'importanza della seo in un sito. Se non ci fosse argomentazione che spiega l'importanza della seo in un sito come Google potrebbe indicizzare il contenuto e proporlo quando un cliente cerca l'importanza della seo in un sito?
Qualche anno fa bastava tecnicamente scrivere qualsiasi cosa nel sito per essere trovati poi la seo si è evoluta ed ora per essere trovati si deve argomentare e dare anche una "spiegazione" molto originale della tematica trattata. Se si parla di seo e si sottolinea l'importanza della seo in un sito ecco la nostra interpretazione strategica di seo:
- Il cliente al centro dell'attenzione
- Nessuna tematica data per scontata
- Parlare a chi non conosce l'azienda
- Capire come un cliente cerca e cosa si aspetta di trovare
- Essere precisi nelle risposte
- Definire come l'azienda vuole essere trovata
Online ci sono più di un miliardo di siti, essere tra i primi significa capire l'importanza della seo in un sito e comunicare.
Per essere nelle prime posizioni delle proposte di Google serve essere eccellenza, non solo tecnica (anzi a volte proprio non conta nulla la parte tecnica visto che si trovano siti vecchi e lentissimi nelle prime posizioni) ma soprattutto concettuale: l'importanza della seo in un sito si definisce in base alla utilità del sito ai clienti che lo visitano.
Perché è importante non copiare i testi di un sito?
Google controlla che i testi non siano copiati, Google cerca originalità quindi se si copia non si dice nulla di nuovo, nulla di utile per il cliente. Perché Google dovrebbe premiare un sito che copia i testi altrui? È importante non copiare i testi di un sito in primis per rispetto verso l'azienda che altrimenti potrebbe sembrare una brutta copia; per rispetto verso il cliente che potrebbe non identificarsi con l'azienda stessa e non da meno perché si investe in un sito senza la minima possibilità di successo.
I testi di un sito sono un aspetto molto importante, molto costoso e molto strategico. Un sito che vuole essere per l'azienda una opportunità deve rappresentarla e far capire al cliente ogni dettaglio per questo Consulenze e strategie web di Matteo Duso consiglia sempre di analizzare e seguire questo schema di lavoro
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Prima di scegliere il web per farsi conoscere è importante capire tutto il meccanismo che lo regola, l'importanza della seo e dell'insieme.
Hai un sito ma non hai chiaro il significato di seo o l'importanza dei testi? Nessun problema, lo staff potrà affiancarti per rivedere insieme le tue esigenze e studiare le migliori strategie per trovare nel sito uno strumento di lavoro!