Marketing etico
Quando si parla di Marketing etico, si parla per definizione di una filosofia di lavoro che mette l'etica al centro dell'attenzione. Nel marketing etico è il bene del consumatore al centro dell'attenzione a scapito, a volte, di lauti profitti.
Il marketing etico trova ampio spazio di analisi quando si parla di web perché non sempre è il bene dell'azienda ad essere al centro dell'attenzione e lo dimostra il fatto che, facendo una banale ricerca con Google, digitando ad esempio, quanto costa un sito aziendale, si trovano risposte più o meno argomentate che partono da 100 euro e arrivano anche a ben oltre le 20/30 mila. Ci sono aziende che propongono soluzioni tecniche gratuite facendosi pagare a peso d'oro e questo aspetto destabilizza non poco chi deve spendere, che si trova a volte a dover accettare, per inesperienza, compromessi spesso poco utili all'azienda. Attenzione che il problema non è la scelta open source o meno, il problema è ingannare il cliente togliendo i riferimenti nel sito o facendogli credere di avere un sito di proprietà, fatto per lui su misura.
La non etica, dal nostro punto di vista, è il permettersi di giocare con la poca consapevolezza del cliente (come farà mai a capire come è fatto il sito?), il non analizzare le esigenze dell'azienda, il mercato, il settore per arrivare a proporre soluzioni comode solo a chi le propone (ribadiamo, nostra opinione).
Tutta la realizzazione del sito richiede "etica" perché ci sono così tante variabili e interpretazioni da analizzare che diventa praticamente impossibile per il cliente che si avvicina al web, fare delle scelte senza inizialmente fidarsi di chi ha davanti.
Per quanto possibile consigliamo sempre a tutti di non fidarsi di nessuno ma di capire, chiedere, pagare piuttosto consulenze iniziali per essere in grado di scegliere e di farlo con una certa lungimiranza.
- Seo
- Grafica su misura
- Comunicazione
- Presenza nei social
- Altre forme di adv
Sono tutte tematiche che richiedono consapevolezza mentre, purtroppo, c'è ancora chi si fa pagare per indicizzare il sito, mescolando concetto come seo, posizionamento e indicizzazione
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Al di là di quelle che sono le nostre opinioni e la nostra interpretazione di seo, giusto per parlare di marketing etico, vista l'importanza strategica ed economica della seo nelle strategie aziendali nel medio lungo termine, consigliamo, per spendere meglio, una lettura di approfondimento (servono davvero pochi minuti) che lo stesso Google fornisce nelle sue linee guida link alle linee guida Seo di Google
Perché parliamo di marketing etico?
Parliamo di marketing etico perché nella nostra filosofia di lavoro vogliamo essere per le aziende dei partner, partner che lavorano per il bene dell'azienda, fornendo servizi tecnici proprietari, consulenza basata sullo studio della materia e sull'esperienza fatta nel campo in più di 15 anni di attività.
Per arrivare a proporre nostri servizi tecnici, significa che abbiamo analizzato il mercato e quello che proponeva; non ci siamo inventati nulla, con la competenza abbiamo cercato di prendere il meglio di ogni servizio e abbiamo trovato delle soluzioni su quello che dal nostro punto di vista doveva essere cambiato.
- Vogliamo avere controllo tecnico di quello che proponiamo
- Vogliamo poter rispondere, quando consigliamo qualcosa
- Cerchiamo sempre di dare consulenze utili all'azienda nel medio lungo termine
- Quando qualcosa non funziona, vogliamo essere responsabili di quanto consigliato, non di quello che viene capito o non fatto
- Ci prendiamo anche la libertà di rifiutare delle collaborazioni, soprattutto quando l'etica non è al primo posto (Non ci interessa vendere di più, se non è davvero utile all'azienda)
Scegliere i nostri servizi significa prima di tutto scegliere il progetto a cui noi crediamo molto, il servizio, che proponiamo con yost.technology, sotto forma di strumenti virtuali per proporsi nel web avendo sempre la certezza che mai sarà consigliata una strada per il solo nostro profitto.
Parliamo nelle nostre pagine di Marketing etico e di come non ci piace il marketing dell'apparenza, perché troppe volte vediamo aziende "prese in giro" da "professionisti" che pensano solo al profitto.
Prima di diventare web agency siamo stati clienti, quindi capiamo il disagio del trovarsi davanti a consulenti che spiegano e danno informazioni che per ovvie ragioni, non si è in grado di capire; del resto si ha lo stesso problema quando si legge un referto medico o si ha a che fare con un avvocato.
Un'azienda che si avvicina al web deve trovare supporto, deve avere consulenze iniziali in grado di tradurre ogni concetto web in termini comprensibili, senza aver paura di chiedere continuamente spiegazioni perché solo se c'è consapevolezza ci può essere anche il risultato.
Vogliamo sempre operare con etica, ecco perché parliamo di marketing etico, vogliamo essere chiari, trasparenti, essere pagati e far capire al cliente per cosa siamo pagati. Pretendiamo etica e trasparenza anche nella collaborazione perché non ci può essere rapporto di lavoro senza avere una chiara e dettagliata consapevolezza dei ruoli.
Abbiamo una nostra piattaforma che proponiamo con differenti servizi, implementabili nel tempo, proprio perché siamo consapevoli che all'inizio tutto è confuso (e costoso).
Non siamo pazzi quando parliamo di approcci in progress (un po' alla volta, se serve, quando serve), non stiamo discriminando i clienti quando consigliamo loro di iniziare con i nostri servizi essenziali che chiamiamo Lite piuttosto che con servizi "intermedi" Start up o servizi più strutturati che chiamiamo Advanced o Advanced plus, vogliamo solo che il cliente non abbia dubbi e abbia sempre quella sensazione di controllo su quanto sta facendo che gli permette di affrontare al meglio l'avventura nel web.
Dal nostro punto di vista non ha senso spendere senza comprendere per questo consigliamo sempre il work in progress (anche perché un sito strutturato richiede tante ore di lavoro, quindi aver la possibilità di lavorare un po' alla volta permette solo di migliorare il risultato finale).
Il nostro servizio per fare siti. yost.technology:
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Ecco le caratteristiche della nostra piattaforma per fare siti, ecco perché crediamo che il marketing etico debba essere alla base del servizio (se serve si incrementa, se non serve si risparmia).
Quando un cliente vuole fare da solo e chiede di fare da solo, deve essere consapevole di quello che chiede, dei rischi e non deve arrabbiarsi se poi ci sono dei costi per rifare il lavoro, come un cliente non si deve sentire offeso se consigliamo di fare o non fare certe azioni. Il nostro fine è sempre quello di tutelare chi spende e se cerchiamo di non far spendere è perché crediamo che il rispetto debba essere alla base della collaborazione (poi un'azienda con i propri soldi fa quello che vuole).