Benvenuto login

Perché molti e-commerce non funzionano?

Ci sono una serie di aspetti da considerare prima di spendere per un sito che dovrebbe vendere, perché effettivamente ci sono molti e-commerce che non funzionano e capirne il perché aiuta a spendere meglio.

  • Budget non adeguati
  • Scarsa visione d'insieme
  • Continui cambi strategici
  • Sconti a caso
  • Sito lento
  • Grafica Wow ma non contestualizzata (sito bello ma non pensato per vendere)
  • Condizioni di vendita non legali
  • Condizioni di reso non legali
  • Scarsa comunicazione (cosa si sta vendendo?)
  • Confusione su costi di spedizione, tempi e metodi di pagamento (spesso queste indicazioni sono un deterrente a procedere, perché si vedono solo a fine transazione, dopo essersi registrati al sito)
  • Immagini indicative o prese dal web che spesso non corrispondono con il prodotto venduto
  • Prezzi fuori mercato
  • Scarsa visibilità

Una prima considerazione che noi facciamo quando si parla di vendita online e ci viene chiesto Perché molti e-commerce non funzionano è legata ad una visione di insieme troppo superficiale e troppo poco realista dell'investimento da fare, delle tempistiche e dell'impegno necessario a far funzionare il sito e-commerce.

Se da una parte è vero che uno sviluppo in progress aiuta a contenere i costi e a spendere meglio, non ci si può però illudere che aprire un sito e-commerce costi poco (Amazon investe miliardi nell'anno solo per la pubblicità).

Perché molti e-commerce non funzionano?

Il mercato del web è davvero strano, si trovano siti e-commerce completi a meno di 1000 euro mentre Amazon spende, dati del 2019, circa 11 miliardi di dollari in advertising. L'imprenditore che si avvicina al web deve rendersi conto per capire perché molti e-commerce non funzionano che per fare un sito che venda serve un importante lavoro di insieme che parte da un progetto e arriva alla pubblicità, costante nel tempo, necessaria per farlo trovare. Al di là del prezzo, che senza dubbio è un aspetto importante, serve capire il lavoro da fare e il tempo necessario per farlo, oltre la competenza perché solo la consapevolezza permette di essere obiettivi, quantificare e analizzare ogni proposta e fare la scelta migliore.

Se un cliente avesse chiaro il lavoro da fare per fare un sito e-commerce, quindi parte tecnica e relative impostazioni, grafica, immagini, descrizioni, testi e comunicazione, prezzi, spedizioni, impaginazione, metodi di pagamento (e non è finito) non ci sarebbero online proposte da 1000 euro per fare un sito e-commerce.

Perché molti e-commerce non funzionano? Perché sono costati poco, non sono curati, non arrivano al cliente finale e se lo fanno non "convincono".

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Perché molti e-commerce non funzionano? molti e-commerce non funzionano perché

  • Sono lentissimi
  • Sono senza descrizioni
  • Sono fatti in casa, quindi senza un minimo di logica e di strategia (contattaci per sapere la disponibilità del prodotto per fare un esempio del perché molti e-commerce non funzionano)
  • Sono incompleti (non si può vendere online senza preoccuparsi del cliente finale che ad esempio diventa matto per capire quanto costa la spedizione o se c'è disponibilità di un prodotto o meno)
  • Non hanno visibilità
  • Non curano privacy anzi impongono l'iscrizione alla newsletter in un form contatti o nella transazione
  • Hanno errori tecnici che non permettono di finire la transazione (nel 2024 ci sono ancora siti che non permettono di completare la transazione)

Di fondo uno dei maggiori ostacoli della vendita online è proprio l'approccio perché si pensa che vendere on line sia solo una questione tecnica quando invece un sito è

  • Progetto iniziale, momento di confronto in cui si definiscono priorità dell'azienda, si fanno analisi di mercato, ci si confronta con la concorrenza e si inizia a pensare a come arrivare al cliente finale. Nel progetto iniziale il nostro approccio al web prevede anche un primo lavoro di impaginazione curando come e cosa vedrà il cliente.
  • Scelta tecnica momento in cui si valutano le differenti proposte che in genere sono
    • Progetti su misura, soluzioni fatte su specifiche esigenze del cliente, costose perché su misura e in genere scelte da aziende che sanno quello che stanno facendo
    • Soluzioni o servizi in licenza, è il nostro contesto che deve essere capito e non frainteso. Noi da clienti abbiamo provato ogni soluzione e sempre si siamo scontrati con costi ed esigenze, assistenza e tempistiche. La nostra idea è quella di proporre un servizio start up completo, con tutto quello che serve ad un sito e un sito non può non avere, per essere on line. Assistenza tecnica sempre compresa e costi chiari nel tempo. Se servono implementazioni sono sempre personalizzate
    • Cms gratuiti poco costosi inizialmente ma richiedono nel tempo tantissima manutenzione (sono poco sicuri, quindi serve costante controllo), sono lenti senza servizi hosting dedicati e poco personalizzabili
  • Grafica. Il nostro consiglio è quello di investire per curare l'immagine ma attenzione che serve coordinare grafica e contenuti alle strategie. Se si scelgono cms gratuiti si hanno tante opzioni gratuite, belle ma spesso non curanti del cliente che spende (ecco perché molti e-commerce non funzionano) mentre un lavoro personalizzato analizza oltre ai colori tutta la strategia di presentazione
  • Contenuti e comunicazione fase del lavoro molto delicata perché oltre ad aiutare le vendite la comunicazione permette al sito di essere trovato e apprezzato. Si crede ancora che il cliente non legga ma non si dimentichi mai come da clienti si usa ul web e quello che propone. Se un sito non ha testo non ha appeal!
  • Advertising, pubblicità post messa in rete tutte le possibili strategie per far conoscere il sito (Amazon investe un bel po') quindi si parla di pubblicità nei social, nei motori di ricerca e di investimenti per creare mail list per sfruttare newsletter.

Quando in genere si analizzano con un cliente questi passaggi diventa chiaro perché molti e-commerce non funzionano e diventa chiaro come molti e-commerce siano solo una parte tecnica gratuita, qualche pagina scritta dal cliente per risparmiare e una serie di prodotti che verranno spediti con 15 euro di costi spedizione.

Ha fatto riflettere vedere come molti siti "inventati" nel periodo della pandemia si propongano con prodotti alimentari da 8/10 euro che variamo di peso da 300 a 500 grammi (era proprio così l'inserzione) e ha fatto riflettere perché se ci si chiede perché molti e-commerce non funzionano possono essere ottimi esempi (magari per chi conosce l'azienda o il negozio non è un problema ma chi non li conosce, veramente compera un prodotto che può avere una variazione di peso così importante per lo stesso importo?)

Si deve fare anche un'altra considerazione quando ci si chiede perché molti e-commerce non funzionano; un sito e-commerce non dovrebbe arrivare a chi conosce l'azienda, quindi a chi è già cliente ma a nuovi clienti che arrivano a conoscerla e apprezzarla. Un'azienda che dirotta i propri clienti all'acquisto on line, a meno che non si parli di una precisa strategia, non ha un sito e-commerce che funziona ma ha un sito e-commerce che divide il fatturato che l'azienda già faceva.

Può un sito e-commerce costare qualche migliaio di euro?

Ci sono on line le offerte più disperate che partono anche da molto meno di 1000 euro. Il punto non è il costo, come detto sopra, ma capire perché molti e-commerce non funzionano e capire se e cosa si può fare con 1000 euro.

  • Si prenda la descrizione di un prodotto, attenzione che la descrizione deve vendere il prodotto, non essere un banale complemento. In genere si parla di almeno 2/3 ore di lavoro e di un confronto con l'azienda che deve servire proprio per far emergere l'eccellenza che si propone.
  • Si pensi alla grafica, che se fatta da un professionista implica almeno 5/7 giorni di lavoro solo per il layout (il disegno su foglio o pdf)
  • Si pensi alla impaginazione perché un sito e-commerce deve essere chiaro e deve evitare click di click per arrivare al prodotto desiderato,  in genere 2/3 giorni di lavoro e simulazioni
  • Si pensi agli accordi commerciali, condizioni di reso che dovrebbero essere fatte da un avvocato e non prese online da altri siti
  • Si pensi alla presenza nei social, agli slogan, alle immagini
  • Si pensi al far conoscere il sito

Può un sito e-commerce costare qualche migliaio di euro? Se ci si chiede perché molti e-commerce non funzionano ecco alcune considerazioni che dovrebbero solo far riflettere e far capire come scegliere una web agency perché il successo del sito non è costare poco, ma vendere ed essere per l'azienda un nuovo punto vendita.

Ci sono tante altre considerazioni da fare per capire perché molti e-commerce non funzionano ma sono sempre considerazioni che meritano una certa contestualizzazione quindi abbiamo pensato di mettere online alcuni spunti generali che possono essere considerati spunti di riflessione generale utili a chi vuole spendere e a chi vorrebbe dal sito uno strumento di lavoro vero.

Realizzazione del sito

  • Progetto
  • Scelta tecnica
  • Grafica
  • Contenuti

Strategie

  • Obiettivi
  • Cliente finale
  • Marketing
  • Vendita

Pubblicità

  • Seo
  • PPC
  • Social
  • Email marketing

Gestione cliente

  • Ordini
  • Fidelizzazione
  • Rapporto umano
  • Offerte mirate

I nostri servizi tecnici permettono sì di essere online con tempi stretti e con una piattaforma start up diversa da quello che il mercato propone ma attenzione che i costi sono tecnici. Quando parliamo nelle pagine del sito di

  • Servizi vetrina da 1850 euro
  • Servizi e-commerce da 8990 euro

Si parla di servizi di partenza tecnici (un sito può avere versione vetrina e versione e-commerce nello stesso dominio) che devono avere personalizzazione grafica, impostazione concettuale, comunicazione e pubblicità!

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese

Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Analisi personalizzata
Studiamo i tuoi obiettivi per offrirti la strategia migliore.
Tecnologia avanzata
Sviluppiamo con strumenti efficaci e aggiornati.
Gestione flessibile
Pensiamo a tutto noi, oppure lavori in autonomia.
Crescita continua
Implementazioni evolutive nel tempo.

Servizi web per aziende

Servizi tecnici
  • Dominio, email, hosting
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) 
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato 
  • Soluzioni gestionali personalizzate
Servizi operativi
  • Comunicazione e marketing 
  • Strategie pubblicitarie su misura 
  • Implementazioni e aggiornamenti continui 
  • Supporto costante

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!

Sito vetrina

Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.

Cosa include:

  • Gestione menù e pagine 
  • Gallery fotografica 
  • Gestione post ed eventi con scadenza 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione contenuti ottimizzati SEO

Tutto  gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
 

Sito e-commerce

Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.

Cosa include:

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino) 
  • Sconti personalizzabili 
  • Pagamenti integrati 
  • Spedizioni con più opzioni 
  • Gestione legale e normative 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO

Tutto gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi e-commerce
 

Inoltre è possibile lavorare su misura per

  • Grafica, funzionalità e strategie tailor-made 
  • Opzioni gestionali su misura 
  • Numero di pagine scalabile e implementabile 
  • Supporto tecnico e operativo senza compromessi

Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.

Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445

 

 

Inserito il:10/05/2020 10:41:36
Ultimo Aggiornamento:26/11/2024 13:31:56
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445