Vale la pena aprire un sito e-commerce? 2025
Si sfrutta sempre di più il web per fare acquisti, per questo da anni diciamo che vale la pena aprire un sito e-commerce.
L'unico limite che può avere la vendita online è avere un approccio sbagliato, sottovalutando l'insieme. È vero che il mercato propone di tutto ma è compito dell'azienda informarsi per scegliere.
Sito e-commerce = nuovo negozio
Vale la pena aprire un sito e-commerce se alla base della scelta c'è consapevolezza nel mezzo, nell'insieme.
Il mercato non aiuta un'azienda che si vuole avvicinare alla vendita online per questo consigliamo solo prospetti e consulenze su misura.
Noi consigliamo di fare le prime considerazioni partendo da un semplice confronto tra negozio fisico Vs sito e-commerce, confronto che ogni azienda dovrebbe fare prima di spendere (anche e soprattutto per capire costi e strategie per essere online):
E-commerce Vs Negozio fisico
- Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Serve tutta l'esperienza possibile nel settore che si tratta, serve aver chiari i costi di gestione di un sito e-commerce, prima di chiedersi se ne vale la pena.
Una volta messo online un sito e-commerce richiede investimenti pubblicitari, presenza nei social, newsletter, offerte (si legga e si rilegga il confronto con il negozio fisico) e quando non funziona quasi sempre si scopre che
- Il sito è fatto in casa, lento e senza una base strategica
- Non ci sono marginalità adeguate
- Non c'è un progetto e un'attenta analisi di mercato
Vale la pena aprire un sito e-commerce? Si, se si ha chiaro quello che si sta facendo!
La vendita online non funziona se non si investe adeguatamente (stesso discorso vale per un negozio fisico).
Un'azienda che si avvicina al web ha due semplici possibilità
La web agency mette a disposizione del personale con esperienza (personale con esperienza) e porta l'azienda a fare un investimento con progetto e prospetto di lavoro. I costi sono rapportati all'esperienza di chi segue il lavoro.
- Parte tecnica
- Impostazione e grafica
- Strategie e marketing
- Comunicazione
- Pubblicità
Ecco gli aspetti da analizzare e sfruttare per vendere.
Per capire se vale la pena aprire un sito e-commerce si deve iniziare a scomporre tutto il lavoro necessario sia alla realizzazione del sito che alla pubblicità per arrivare al cliente finale, che non può essere il cliente che già conosce l'azienda ma deve per forza essere nuovo per compensare gli investimenti necessari, anche se il nostro consiglio è quello di fare un'accurata analisi dell'insieme, prima di spendere, con delle consulenze mirate, anche a pagamento (le consulenze devono andare oltre al semplice preventivo).
Si fa presto a fare due calcoli, perché
- Parte tecnica, grafica, impostazione sito si parte da almeno 20/25 mila euro
- Inserimento e stesura contenuti si parte da almeno 50 euro a pagina (50 prodotti 2500 euro)
- Presenza nei social si parte da almeno 300 euro al mese (costi a parte per eventuali sponsorizzate)
Se il prodotto che si vende ha una marginalità bassa, come si rientra della spesa? Ecco la soluzione, si cerca chi costa meno, offerte da 1000 euro, se ne trovano tantissime, poi si ha il sito lento come una tartaruga che ogni altro giorno deve essere aggiornato... NON funziona così, non vale la pena aprire un sito e-commerce a queste condizioni!
Per etica professionale amdweb, progetto di consulenze e strategie web di Duso Matteo, preferisce sempre dividere
- Costi tecnici
- Costi realizzativi
- Costi strategici
- Costi di gestione
- Costi pubblicitari
Per vendere online dobbiamo considerare almeno questi costi generali:
- Aspetti fiscali (sono le spese di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha) Il sito e-commerce è un nuovo negozio, virtuale!
- Aspetti tecnici da 10/30mila euro in base alle esigenze (costo una tantum che può variare in base a funzionalità opzionali)
- Gestione tecnica annuale da 5/6mila euro (i costi sono sempre rapportati al progetto)
- Grafica e impostazione su misura (è un costo che parte da almeno 10/12mila euro con conversione css)
- Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
- ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
- Packaging da 2/3mila euro l'anno (dipende da quanto si vende e da quanto si personalizza)
- Stipendi del personale segue il progetto (social, mail marketing, aggiornamenti sito)
- Aspetti legali da 100 euro l'anno (servizio esterno in abbonamento gestito da avvocati)
- Logistica
Il nostro approccio è sempre work in progress, non per spendere meno ma per spendere meglio
Progetto > Priorità > Programma di lavoro
Punto di partenza, fondamentale per la collaborazione, è la consapevolezza del cliente finale che deve capire per cosa spende e quanto deve spendere.
È il progetto iniziale il punto strategico per capire se vale la pena aprire un sito e-commerce, perché il progetto iniziale permette di fare le prime considerazioni sulla fattibilità del progetto e-commerce. Non tutto a prescindere è conveniente quindi una chiara analisi dei costi permette a chi spende di capire se e come conviene proseguire, quindi se e come vale la pena aprire un sito e-commerce.
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
- Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
- Gestione accordi legali
- Ricerca avanzata (per tag, titolo)
- Grafica di base professionale
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445