Benvenuto login

Cosa fare quando il sito non raggiunge gli obiettivi?

Quando un sito non raggiunge gli obiettivi prefissati, serve tornare indietro e analizzare passo passo quello che si è fatto cercando di essere molto attentu sul lavoro d'insieme. Di certo si è sbagliato qualcosa, quindi serve una revisione imparziale, sia sugli obiettivi, sia sul lavoro svolto.

  • Ogni compromesso deve essere analizzato
  • Ogni passaggio deve essere rivisto, partendo magari dal definire ancora una volta gli obiettivi
  • Se c'è un progetto seo, ad esempio, serve capire dove sta funzionando e dove è da rivedere e rifare.

Cosa fare quando il sito non raggiunge gli obiettivi

Come risponde la parte tecnica del sito?

Un primo step di analisi parte sempre dalla parte tecnica perché molte volte ci si trova con siti lenti, tanto lenti e macchinosi da navigare e questo è un primo problema da risolvere, a prescindere.

  • Il cliente finale non apprezza un sito lento
  • I motori di ricerca non apprezzano un sito lento
  • Nessuno apprezza un sito lento

Purtroppo le performance tecniche lasciano poco spazio alle ipotesi, quando un sito è lento abbiamo un problema tecnico o un servizio hosting troppo economico. Diamo per scontato che non ci debbano essere errori tecnici perché ad oggi, ottobre 2024, ci sono ancora online siti e-commerce che non permettono di portare a termine la transazione da telefono o da pad.

Che impressione si ha quando si arriva nel sito?

Ogni sito aziendale dovrebbe rappresentare l'azienda online quindi il primo impatto deve essere positivo. Se si trova confusione, movimenti strani, effetti wow che possono dare fastidio, serve rivedere l'impostazione.

Se il sito non rappresenta l'azienda per tanti motivi, si è fatto un passo avanti nel rendersene conto e si deve rivedere l'impostazione.

Si possono fare tante considerazioni ma dal nostro punto divista è sempre fondamentale procedere in progress. Solo l'analisi post realizzazione permette di prendere consapevolezza e apprezzare l'affiancamento della web agency che spesso è in difficoltà quando si trova tra le richieste di chi paga e non ha esperienza e le concrete esigenze del progetto. Non sempre il sito che non raggiunge gli obiettivi è un insuccesso, anzi spesso è il punto di partenza per il successo!

Si è parlato negli obiettivi della realizzazione del sito aziendale di essere visibili ma non ci sono riscontri?

Si parte dal progetto, si analizza come si vuole essere trovati, quindi definendo bene cosa dovrebbe scrivere un utente per arrivare al sito e si iniziano i vari controlli. Se si trova il sito e non si ha riscontro significa che il sito non viene cercato dal cliente in quel modo o che il testo non è così accattivante.

Se non si ha un progetto redazionale, quindi non si è definito come si vuole essere trovati, definendo bene cosa dovrebbe scrivere un utente per arrivare al sito, si deve iniziare a farlo, scrivendo tutte le frasi o parole di interesse.

  • Una cosa è essere nella prima pagina
  • Una cosa diversa è essere utili al cliente
  • Una cosa diversa ancora è avere contatti

Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi

  • Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
  • Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
  • L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
  • La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO

Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come

  • Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
  • Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
  • Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.

Cosa non è Seo?

Non è parte di una strategia seo

  • Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale. 
  • Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.

Cosa fare quando il sito non raggiunge gli obiettivi?

Il nostro consiglio è partire sempre da un progetto (se non si è fatto è complesso fare analisi) e passo passo nella realizzazione o nell'analisi delle problematiche, seguirlo per individuare errori o scelte non ottimali che possono aver compromesso l'insieme.

Questi consigli sono utili sia per sapere Cosa fare quando il sito non raggiunge gli obiettivi sia per avere un binario di lavoro nella realizzazione del sito. Se si scrive e si definisce bene quello che ci si aspetta dal sito è pià facile raggiungere gli obiettivi ed è più facile fare ogni considerazione nel post messa in rete.

Facciamo un esempio concreto

Un'azienda fa un sito e-commerce con l'intento di aiutare i rivenditori. Immaginiamo di proporre un prodotto ricercato, un vino, un olio, una birra.

Il sito deve avere prezzi a listino e descrizioni curate per "far vendere" il prodotto a chi lo distribuisce. Il sito è un sito e-commerce, permette la transazione, permette un acquisto diretto con l'azienda ma non è un sito e-commerce fatto per vendere serve solo per far vedere il prodotto e farlo conoscere. Il sito presenta il prodotto e lo presenta ad un prezzo di listino. Quando un cliente entra in contatto con il prodotto in un ristorante, un pub, un negozio di alimentari ha un riferimento al prezzo importante ed ecco che con qualche strategia di marketing diventa più facile venderlo.

Al di l dell'esempio ci interessa mettere in evidenza un aspetto: ogni sito deve essere parte di una strategia.

Inserito il:17/09/2021 11:32:59
Ultimo Aggiornamento:12/02/2025 10:40:39
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445