Come funziona un sito e-commerce?
Un sito e-commerce è un sito aziendale con il compito di vendere online; il sito e-commerce è un nuovo negozio, per capire come funziona un sito e-commerce si devono analizzare diversi aspetti
- Parte tecnica
- Realizzazione
- Grafica e inserimento contenuti
- Strategie e marketing
- Pubblicità
- Gestione
Contrariamente a quanto si pensa, capire come funziona un sito e-commerce non è solo una questione tecnica ma soprattutto una questione strategica perché si deve coinvolgere il visitatore finale e farlo diventare un cliente attivo proponendo soluzioni vantaggiose (che non significa proporre prodotti o servizi con il prezzo più basso).
Quando ci si informa per capire come funziona un sito e-commerce si perde troppo poco tempo per gli aspetti tecnici, sottovalutando che la parte tecnica influenza
- Velocità del sito
- Esperienza di acquisto
- Impatto con il cliente
- Funzionalità (aspetto strategico molto importante)
Come funziona un sito e-commerce?
Noi iniziamo sempre dal confronto sito e-commerce Vs negozio fisico quando cerchiamo di spiegare come funziona un sito e-commerce perché parlare di sito e-commerce significa parlare di un nuovo negizio.
E-commerce Vs Negozio fisico
- Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Da dove si inizia?
Normale che un sito e-commerce debba avere la possibilità di inserire dei prodotti nel carrello scegliendo taglia e quantità se ad esempio si parla di abbigliamento, debba evidenziare metodo di pagamento e tempi di spedizione ma prima di tutto deve creare un contesto sicuro e piacevole per il cliente finale cercando di fare meno confusione possibile e avere una impostazione fluida (importante capire anche il concetto di navigabilità di un sito aziendale link qui per approfondire).
Vuoi capire come funziona un sito e-commerce?
In questa pagina cercheremo di parlare di come funziona un sito e-commerce facendo una distinzione tra parte tecnica, inserimento contenuti, strategie e pubblicità (le fasi fondamentali della realizzazione di un sito e le fasi fondamentali per capire come funziona un sito e-commerce).
Aspetti tecnici e realizzativi di un sito e-commerce
Pensare alla vendita online significa pensare alla realizzazione tecnica di un sito (quindi alla piattaforma) che deve comprendere
- La gestione dei contratti
- La gestione delle pagine
- La gestione del carrello
- La gestione del magazzino
- Una serie di strumenti per fare marketing (ti consigliamo, altri utenti hanno guardato, pacchetti con promozioni per fare degli esempi)
- Gestione spedizioni
- Gestione pagamenti (PayPal, pos virtuale, bonifici, pagamento alla consegna, in genere con supplemento di costi)
È importante fare chiarezza sul come funziona un sito e-commerce da un punto di vista tecnico perché, anche se quello che si vede può far pensare che tutti i siti siano uguali, ci sono invece nel mercato diverse soluzioni più o meno personalizzabili.
Noi ci siamo concentrati sul fornire un vero e proprio servizio, in linea con quelle che sono state le nostre esperienze. Poter contare sul supporto di un team di esperti, mette l'azienda nella condizione ideale di lavorare e personalizzare al massimo le strategie.
Forniamo una parte tecnica ideata, sviluppata e gestita dal nostro staff e personalizziamo il supporto definendo con l'azienda le ore o le giornate settimanali, in base appunto al tipo di lavoro che si vuole fare.
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Ci permettiamo di fare dei confronti perché abbiamo studiato e usato le diverse soluzioni disponibili, abbiamo usato diverse soluzioni gratuite (per questo ci permettiamo di dire che sono gratuite solo per la web agency), abbiamo lavorato su misura e abbiamo scelto di investire su un servizio nostro, che proponiamo come servizio perché un'azienda che inizia il percorso della vendita online non sempre ha l'esperienza per scegliere e solo il lavorare in progress, la consapevolezza, l'esperienza ed il tempo permettono all'azienda di entrare nell'argomento.
La nostra idea di web è quella di proporre un servizio, il più possibile personalizzato che fa bene quello che deve fare, assicurando assistenza e affiancamento nel caso ci fossero nuovi sviluppi da fare. Il servizio permette di avere un sito performante, veloce, sicuro ad un prezzo vantaggioso rispetto ad uno sviluppo esclusivo e senza vincoli (se un cliente vuole cambiare, basta comunicarlo allo staff).
Siamo ripetitivi ma siamo stati clienti e non ci siamo dimenticati il disagio che si ha quando praticamente tutto quello che viene detto è paragonabile alla lingua araba. Ad un certo punto si risponde sì a tutto perché non si sta capendo nulla di quello che viene detto. Strategie seo? PPC? mail marketing? Presenza nei social? Noi siamo stati davvero in difficoltà quando si parlava tecnicamente o si discuteva su chi fa cosa e solo nel tempo, con lo studio, con il confronto (e con qualche bel migliaio di euro per fare e rifare) ci siamo resi conto che il sito aziendale deve essere personalizzato, facile da usare, facile da navigare e soprattutto deve essere gestito da chi ha competenza tecnica. Avere le idee chiare su quello che si vuole da sito, non significa saperlo fare mente con il supporto ed il confronto diventa più facile arrivare agli obiettivi prefissati.
Noi siamo a proporre con il nostro servizio, quello che da clienti abbiamo cercato: supporto, confronti e strumenti da usare per vendere.
Se hai un'azienda e giustamente vuoi capire come funziona un sito e-commerce devi aver chiaro che ci sono aspetti della realizzazione che puoi seguire e fare da solo ma ci sono aspetti della realizzazione che ti impongono di avere dei partner (hosting, mail server, piattaforma).
Il nostro servizio tecnico/strategico si rivolge ad aziende che cercano un partner tecnico, che cercano supporto e affiancamento per crescere, che cercano un servizio che non imponga loro aggiornamenti o interventi tecnici nella gestione e che possa essere implementabile nel tempo (concetto che si sottovaluta all'inizio, proprio per la poca esperienza, ma si apprezza quando serve e soprattutto quando ci si rende conto che serve e che è possibile).
Le soluzioni gratuite (cms open source) sembravano la soluzione ideale da questo punto di vista ma alla lunga si sono dimostrate costose e complicate da personalizzare, oltre che molto vincolanti (lente e poco sicure) non a caso diciamo sempre che sono gratuite per chi le propone, non per chi le usa; al contrario il su misura risolve molte problematiche ma il costo compensa i vantaggi solo se si investe veramente tanto e come abbiamo scritto sopra sono soluzioni che adotta solo chi ha davvero consapevolezza.
Fare un sito e-commerce è facile se ci si limita alle impostazioni tecniche e all'inserimento dei contenuti ma vendere è un'altra cosa e lo si capisce quando ci si fida e ci si trova con il sito che visibile solo dai parenti (Amazon, dati 2019, ha fatto investimenti in adv per 11 miliardi di dollari).
Aspetti strategici per capire come funziona un sito e-commerce
Sicuramente è importante capire la differenza tra le varie parti tecniche per capire come funziona un sito e-commerce ma guai se si sottovaluta la strategia perché quando ci si inventa esperti nel web si creano siti con poco senso, confusi tanto che per trovare qualcosa si devono fare un'infinità di click.
Un sito e-commerce deve essere semplice da navigare e la sua impostazione deve aiutare il visitatore a trovare quello che cerca e concludere l'acquisto.
Sconti, coupon, iscrizioni alla newsletter se gestiti male sono "una violenza" che non permette al cliente di visualizzare il sito o trovare soluzioni rispetto a quanto ha cercato. Il rispetto per il cliente deve essere sempre alla base del lavoro se si cerca di capire come funziona un sito e-commerce, altrimenti si fa un sito che alla fine non vende.
Niente di strano se si prova a pensare a come sarebbe la reazione nostra entrando in un negozio che senza darci il buongiorno inizia a fare domande a casaccio prima di capire per cosa si è entrati... questo è quello che succede quando si attivano iscrizioni alla newsletter o per ricevere coupon all'accesso del cliente nel sito; questo succede quando non è chiaro come funziona un sito e-commerce.
Descrizioni e comunicazione (uno dei costi maggiori della realizzazione)
Per capire come funziona un sito e-commerce si deve avere chiaro l'insieme e nell'insieme si deve per forza parlare di testi, descrizioni e comunicazione. L'argomento è importante per più aspetti
- La comunicazione permette al sito di essere trovato
- La comunicazione permette al cliente di capire che si trova nel posto giusto
- La comunicazione permette all'azienda di proporsi
- La comunicazione permette a Google di capire cosa vende l'azienda e proporla nel giusto contesto
Si trovano spesso siti che mettono una foto del prodotto e l’opzione di acquisto senza prestare la minima attenzione al contenuto, sono siti che si sponsorizzano con Google o con i social senza pensare al disagio che creano al cliente che arriva e non trova nulla di scritto. Sono siti che non si rendono conto che il cliente in pochi click fa un'altra ricerca e trova altri risultati. Non si faccia l'errore di pensare ancora che un cliente interessato se non capisce il sito contatta perché non è vero. Il cliente che usa il web per cercare qualcosa, vuole risposte e non contattare.
Attenzione quindi che
- Se il sito è lento
- Se il sito è confusionario
- Se il sito richiede troppi click per arrivare ad un prodotto
- Se il sito non spiega cosa si propone
Il cliente con un paio di click va su altri siti!
Come funziona un sito e-commerce?
Il nostro primo consiglio è quello di investire del tempo per capire bene tutto il funzionamento del sito e-commerce magari con consulenze specifiche, non troppo generiche (sono le 100 euro più ben spese) e poi pian piano iniziare a vedere come l'azienda possa trovare spazio online.
Non serve parlare di soldi nei primi approcci, serve entrare nell'argomento per fare poi le opportune considerazioni. Il sito e-commerce non deve essere un costo ma un investimento e con la consapevolezza si riesce a quantificare meglio ogni passaggio.
Noi quando si parla di realizzare un sito, in generale, si consiglia sempre un approccio di questo tipo:
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Non è facile vendere online, non è facile capire come funziona un sito e-commerce perché contrariamente a quanto si legge è impegnativo e costoso arrivare ai clienti finali e questo è un aspetto da capire prima di spendere. Un sito e-commerce ha in media un costo tecnico di 10/12 mila euro (almeno) ed un costo nella comunicazione di circa lo stesso importo poi c'è il contesto pubblicitario (perché, altrimenti, Amazon avrebbe speso 11 miliardi di dollari per farsi trovare?).
Consulenze e strategie web di Matteo Duso
La nostra è una realtà che mette in primo piano le consulenze per parlare poi di strategie e fattibilità di un progetto web. Si realizzano siti aziendali con ogni tipologia di piattaforma tecnica semplicemente perché siamo abbiamo la competenza per poter scegliere e consigliare.
Proponiamo piani redazionali, servizi seo, servizi newsletter con smtp dedicati e consulenze su diversi ambiti di lavoro.