Ha senso investire in un sito aziendale?
Sempre ha senso investire in un sito aziendale perché avere uno spazio ufficiale in cui presentare servizi, prodotti, aggiornamenti, migliorie dell'azienda crea per il cliente un punto di riferimento stabile nel tempo, anche se si è nell'era social, nell'era dei messaggi, nell'era di Tic Toc.
Ha senso investire in un sito aziendale se si fa un progetto con chiari obiettivi da raggiungere!
Ci sono tanti modi per proporsi con un'azienda, ma il sito è un posto in cui il cliente senza fretta ha o trova il tempo per leggere, informarsi, pesare la coerenza dell'azienda e valutare quello che propone.
Ha ancora più senso investire in un sito aziendale se si parla di vendita online, vendita diretta perché anche se creare fatturato con il sito non è facile i primi anni, nel tempo si ha un rapporto diretto con il cliente con tutti i vantaggi che ne conseguono (maggior guadagno, si può avere un confronto con chi usa il prodotto, idee, offerte, strategie).
Ha senso investire in un progetto web, ha meno senso fare un sito, tanto per farlo, senza pensare al cliente finale!
I social: relax e...
Come diciamo da sempre i social sono un contesto di relax, di condivisione, di polemica e non sempre l'azienda trova lo spazio che merita. Anche se ci sono aziende che riescono ad avere benefici nell'investimento social, crediamo anche che avere come punto di riferimento il sito aziendale sia sempre la miglior strategia, nel medio lungo termine, per tanti motivi come ad esempio
- Rapporto diretto ed esclusivo con il cliente
- Non si è vincolati al social (il profilo aziendale potrebbe diventare a pagamento, il social come successo potrebbe avere problemi tecnici o stare off line)
- Si parla con il cliente "nel salotto di casa"
- Si evitano distrazioni e polemiche
I social possono essere un ottimo trampolino per veicolare dei messaggi che partono dal sito, condividendo contenuti che portano il cliente al sito, ma sono sempre da usare con estrema cautela proprio per il tipo di contesto che si crea.
- Commenti fuori luogo
- Ignoranza
- Maleducazione
sono solo alcuni dei contesti facili da trovare e che conviene evitare quando si parla di azienda e di business (ecco perché ha senso investire in un sito aziendale visto proprio come spazio "privato" dell'azienda).
Queste stesse nostre considerazioni sono da evitare nei social network perché possono creare polemica se estrapolate dal contesto strategico, ci chiediamo se ha senso investire in un sito aziendale? ecco qualche nostra riflessione, che deve essere adattata al contesto aziendale di riferimento.
Cambia il contesto...
Una cosa è leggere le nostre idee in questa pagina, anche se condivisa nei social, una cosa è leggere le stesse idee in un post in cui c'è anche poco spazio alle argomentazioni. Si sta parlando di un argomento delicato, si sta parlando di un investimento aziendale che coinvolge l'azienda nel medio lungo termine, si sta parlando di strategie per proporre l'azienda e arrivare ai clienti o a nuovi clienti e tutto questo merita il giusto contesto.
Nel sito ufficiale un'azienda spiega, argomenta, coinvolge e soprattutto interagisce con clienti interessanti e non con commenti, "tanto per dire", come può succedere nei social (mi fa sorridere il pensiero di un post di qualche giorno fa in cui un'azienda che produce olio ha fatto una sponsorizzata con una proposta commerciale; leggere commenti del tipo, "me lo faccio io, costa meno ed è meglio del vostro" mi ha fatto molto riflettere e mi ha dato spunto per questa pagina); nel sito aziendale non sempre si può commentare (per fortuna) e poi si da un po' per scontato che una persona segua il link e approfondisca solo se veramente interessata all'argomento (nel mondo social già il titolo basta per fare polemica).
Avere un sito aziendale significa creare un salotto virtuale in cui un cliente "chiede" e trova risposte scritte, senza avere vincoli. Una cosa è avere consulenza a voce, una cosa è leggere e poter rileggere quello che si vuole sapere.
Cosa significa investire in un sito aziendale?
Investire in un sito aziendale dal nostro punto di vista significa
- Definire bene perché si vuole un sito aziendale
- Cosa ci si aspetta dal sito
- Capire come lavora la concorrenza per potersi distinguere
- Capire il mercato virtuale o come proporsi nel mondo virtuale
- Definire il punto di partenza
- Lavorare in progress
- Fare esperienza e trovare le migliori strategie per arrivare agli obiettivi prefissati
È importante capire bene il significato di investire in un sito aziendale perché altrimenti si perde tempo con offerte tutto compreso a meno di 500 euro e si rischia di mettere online una immagine sfalsata dell'azienda. Con la web agency si deve collaborare ma non si devono fornire testi, dire come si vuole il lavoro o preoccuparsi di fare la grafica, con la web agency deve esserci condivisione ma il lavoro deve essere fatto da esperti (altrimenti si fa da soli e si spende meno).
Ecco il nostro punto di partenza, ecco lo schema che noi sempre consigliamo di seguire nella fase iniziale del lavoro.
Tutto parte dal progetto, tutto parte dal definire gli obiettivi da raggiungere.
Noi si parla di scelta tecnica perché crediamo sia importante avere una chiara visione d'insieme e crediamo che un cliente che spende debba avere tutte le informazioni per fare la scelta migliore (soprattutto per non trovarsi nel tempo con costi non concordati o con scelte tecniche da rivedere).
Il nostro approccio tecnico parte dal nostro servizio, quello che ci piace definire il punto di partenza perché è il servizio per fare siti che noi avremmo voluto trovare da clienti.
Ecco le caratteristiche di yost.technology
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445
Quanto è importante la parte tecnica di un sito aziendale?
Tutto è importante in un sito aziendale e la parte tecnica è uno degli ingredienti dell'insieme. Noi abbiamo investito in un nostro servizio perché crediamo nel work in progress e poter implementare un sito nel tempo crediamo sia una funzionalità davvero interessante sia per i costi che si ponderano di vola in volta sia per le strategie che non devono mai adattarsi alla piattaforma. yost.technology ha inoltre costi chiari, assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, nessun vincolo (che sembrano dettagli di poco conto ma sono dettagli che dalla nostra esperienza da clienti, possiamo dire che si apprezzano nel tempo).
Il sito non è solo parte tecnica, se un sito non funziona non ha senso rifarlo e basta, serve capire perché non funziona, serve capire cosa manca per farlo funzionare (e si riparte dal progetto).
Investire in un sito aziendale: la comunicazione, le strategie e la pubblicità
Ha senso investire in un sito aziendale se si ha una chiara visione d'insieme, se si crea un sito utile al cliente, curato e fatto con precise funzionalità; non ha senso investire in un sito aziendale se si pensa che debba essere solo d'impatto, solo bello. Serve sostanza, serve farsi trovare, serve essere utili al cliente (concetto che ripetiamo spesso perché sembra davvero complicato da capire).
Concetti come strategie, concetti come farsi trovare dai clienti, comunicazione sono concetti molto astratti che non sempre trovano uno spazio adeguato nel preventivo proprio perché scomodi (e costosi).
Chi spende si trova ad affrontare nel tempo queste tematiche e crediamo non sia corretto (ecco cosa differenzia un sito vetrina da 5/6 mila euro da una proposta tutto compreso a meno di 1000 euro).