Consulenze e strategie per avere traffico nel sito
Avere traffico in un sito aziendale è importante quanto avere benzina nella macchina. La più bella macchina al mondo, senza carburante, non cammina; allo stesso modo, il sito più bello al mondo, senza traffico non ha senso di esistere.
Parlare di consulenze e strategie per avere traffico nel sito significa prima di tutto fare una attenta analisi del sito e della sua comunicazione per poi fare considerazioni e
- Parlare di strategie seo
- Parlare di strategie ppc
- Parlare di strategie social
- Parlare di altre forme pubblicitarie
Quale è la strategia migliore per portare traffico al sito di un'azienda?
Ci sono tante considerazioni da fare, ma crediamo che la seo sia una strategia che per forza ogni azienda debba prendere in considerazione in primis perché si parla di comunicazione (visto che si scrive, ha anche un senso ottimizzare seo), quindi un lavoro con una doppia funzione:
- Spiegare cosa fa l'azienda
- Farla trovare
non da meno perché è una strategia stabile nel tempo.
Strategie socia, ppc, pubblicità varia sono poi strategie da analizzare e valutare di volta in volta.
Perché parliamo di consulenze e strategie per avere traffico nel sito?
Parliamo di consulenze e strategie per avere traffico nel sito perché troppo spesso chi si avvicina al web non ha chiaro come un utente possa arrivare al sito e limita l'investimento della realizzazione alla sola realizzazione rendendosi conto nel tempo che il tutto è stato un solo costo per l'azienda. Si aspettano risultati che per ovvie ragioni non possono arrivare e allora si cerca di capire come un sito possa arrivare al cliente finale scoprendo una realtà abbastanza scomoda: avere traffico nel sito costa parecchio e per arrivare al cliente finale è importante poter contare su consulenze e strategie mirate per avere traffico nel sito!
I ruoli da definire quando si parla di consulenze e strategie per avere traffico nel sito sono
- Il cliente finale che fa ricerche con vari strumenti, nel web
- I motori di ricerca che propongono soluzioni, gratuitamente o a pagamento
- Le aziende che si vogliono proporre e devono farsi trovare
- La web agency che deve studiare la strategia più proficua per avere risultati, ecco perché consulenze e strategie per avere traffico nel sito
C'è da sottolineare un aspetto davvero importante quando si parla in generale di realizzare un sito aziendale, nello specifico si sta parlando di uno specifico contesto, quindi di consulenze e strategie per avere traffico nel sito: il sito è un lavoro di insieme che deve essere coordinato per avere successo quindi mai dare importanza ad un solo fattore ma cercare sempre di lavorare sull'insieme.
Questo schema di lavoro è frutto di anni di esperienza ed è uno schema di lavoro che proponiamo sempre quando si parla di contesto aziendale. Per avere traffico è importante avere chiaro perché si fa un sito, avere una parte tecnica sicura e veloce, dare ampio spazio alla comunicazione e curare il tutto con una presenza grafica studiata per il cliente, di impatto ma equilibrata rispetto agli obiettivi prefissati.
Consulenze e strategie per avere traffico nel sito: Pay per click o visibilità naturale?
Non c'è mai una soluzione che vada bene a prescindere, ci sono strategie che devono essere applicate alla singola realtà quindi capire se spendere in ppc o se investire nella comunicazione e nelle strategie seo è conseguenza di una attenta progettazione e di una attenta analisi economica visto che entrambe le strategie hanno costi e anche importanti.
Ci sono i social che possono essere di grande aiuto quando si parla di consulenze e strategie per avere traffico nel sito ma attenzione che non sempre sono la miglior soluzione e mai devono essere viste come l'unica soluzione.
Parliamo di seo?
Conviene sempre parlare di seo quando si parla di consulenze e strategie per avere traffico nel sito perché la seo è una strategia che non dovrebbe mai mancare nel sito. Ottimizzazione per i motori di ricerca come da definizione di seo (Search Engine Optimization) ma cura della comunicazione per andare al sodo della strategia.
Attenzione che avere traffico è fondamentale ma il passaggio successivo è la conversione, quindi un contatto, una transazione, l'inizio di un nuovo rapporto di lavoro.
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Per essere trovati nelle prime posizioni con i motori di ricerca senza pagare, serve scrivere molto e serve diventare per il cliente finale la miglior risposta possibile. Attenzione che Google analizza i testi non l'azienda, non le buone intenzioni, ma i testi e non c'è disparità di trattamento quindi una realtà medio piccola o una realtà mostruosamente grande può essere trovata in maniera naturale se e solo se scrive testi utili al cliente finale. Il costo del testo parte da 80/100 euro ma attenzione che si parla di una strategia stabile nel tempo, quindi duratura.
Parliamo di ppc?
Il pay per click è un ottimo sistema per concretizzare subito dei risultati perché si paga il servizio che fa trovare il sito quando il cliente fa specifiche ricerche. Se i testi sono curati è la legge della statistica a rispondere perché è abbastanza normale che ci siano delle conversioni; se come spesso succede i testi sono scritti a tempo perso, dalle segretarie, non ci si sorprenda se le conversioni sono nulle. Il servizio dura fino a quando si paga quindi attenzione a come si applica. Si comprenda il concetto dell'essere trovati a pagamenti e non si banalizzi cercando sempre di analizzare il tutto nel medio lungo termine.
Rispetto alla strategia seo, un click può costare anche pochi centesimi ecco perché raccomandiamo nel parlare di consulenze e strategie per avere traffico nel sito di avere sempre una strategia chiara alla base della scelta perché il rischio è
- Spendere per niente (il servizio a pagamento crea traffico che si perde se non c'è sostanza nelle pagine di atterraggio)
- Perdere tempo (ci si rende conto della sterilità della strategia dopo mesi di insuccessi)
- Creare una reputazione online non così positiva
Parlare di consulenze e strategie per avere traffico nel sito serve proprio per fare analisi nel medio lungo termine e per trovare convenienza oltre che stabilità nelle strategie.
Perché si decide di investire nel web?
Sembra strano e scontato fare questa considerazione parlando di consulenze e strategie per avere traffico nel sito ma spesso è solo la moda a spingere un imprenditore a fare investimenti nel web quindi ci si avvicina al mondo virtuale senza consapevolezza e senza aver chiare le varie possibilità.
Un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce devono essere per chi spende investimenti, investimenti utili a fidelizzare il cliente, a farsi trovare, ad allargare l'utenza dell'azienda.
Ogni azienda deve trovare nel progetto iniziale un perché si decide di investire nel web, altrimenti tutto diventa un costo inutile.