Benvenuto login

Sito web che costa poco

Normale che quando non si ha chiaro quanto il web possa essere utile all'azienda ci si limiti a cercare un sito web che costa poco ma prima di spendere converrebbe fare un investimento mirato (consulenze su misura o letture nel web) per capire le potenzialità del web, capire come un sito possa essere un valore aggiunto nell'azienda e come possa essere utile per arrivare a dei visitatori che non conoscono l'azienda e quindi potenziali clienti.

Sei interessato ad un sito web che costa poco (ma vuoi un prodotto professionale)? Abbiamo la soluzione, il nostro servizio tecnico e un lavoro in progress quindi investendo un po' alla volta.

Con il nostro progetto tecnico è possibile mettere online la parte tecnica di un sito vetrina a partire da 1850 euro e la parte tecnica di un sito e-commerce da 8990 euro. Il vantaggio del progetto è il servizio perché con la parte tecnica c'è un team di persone; un altro aspetto interessante del servizio è il work in progress, quindi punto di partenza e possibilità di implementazioni nel tempo.

Prima di tutto è importante capire perché si decide di fare un sito, poi tutto il resto diventa conseguenza. Non c'è mai una cifra giusta o una cifra minima da spendere, per questo consigliamo sempre di acquisire consapevolezza per riuscire a dare il giusto valore alle cose. Il concetto di sito web che costa poco è sempre soggettivo e sempre rapportato al servizio che si compra.

Parliamo di sito web che costa poco perché il costo di partenza è davvero basso ma dietro questa proposta si nasconde un vero e proprio progetto di crescita nel tempo che mette l'azienda nella condizione ideale di investire man mano che lo ritiene necessario.

Nel mercato si trovano soluzioni molto più economiche economiche della nostra proposta, si parte infatti da 300-400 euro ma preferiamo non commentare perché tra tasse, tempo, confronto con il cliente, grafica, comunicazione crediamo si lavori a 2 euro l'ora per fare un buon lavoro!

Sito web che costa poco

Sito web che costa poco? La giusta strategia work in progress.

Perché proporre siti che costano poco?

Molte web agency usano per lavorare soluzioni gratuite (cms open source) e questo le porta a proporsi con un sito web che costa poco, grazie appunto alla parte tecnica gratuita, comunicazione fornita dal cliente e template spesso anch'essi gratuiti.

Quando non ci si deve preoccupare di aspetti tecnici e di comunicazione, è facile essere concorrenziali e appetibili anche se a farne le spese è sempre l'azienda. È facile proporre un sito web che costa poco e lo si fa chiedendo i testi al cliente, preparando 3 schemi di grafiche gratuite (ci sono siti che propongono grafiche gratuite per cms open source) e una parte tecnica gratuita.

Stai cercando un sito web che costa poco? Ecco qualche indicazione per lavorare in progress, partire spendendo poco ma con consapevolezza sullo strumento e sulle esigenze dell'azienda!

Perché si fa un sito (e si vuole spendere poco?)

Prima di tutto serve capire perché un'azienda decide di avere un sito cercando di analizzare bene

  • Aspettative
  • Esigenze
  • Obiettivi
  • Possibilità

Il sito, tanto più se si parla di sito aziendale, deve essere realizzato con specifiche funzionalità che rispecchiano le esigenze dell'azienda (conviene sempre parlare di strategie personalizzate) e questo aspetto rende molto strano il concetto di sito web che costa poco.

Quando si decide di mettere online un'azienda è fondamentale farlo cercando di dare una buona impressione, cercando di far emergere i valori aggiunti che la contraddistinguono per invogliare il visitatore ad approfondire e portarlo al contatto. Un sito web che costa poco, non può essere utile all'azienda!

Come si riconosce un sito web che costa poco?

Non è difficile riconoscere un sito web che costa poco perché in genere è un sito lento, con poca comunicazione. Un sito che costa poco non ha accessi.

Un sito web che costa poco si raggiunge in genere perché per qualche motivo si arriva a conoscere l'azienda, quindi la si cerca online con quel nome o ci si arriva con pubblicità a pagamento, soluzione strategica devastante perché fa vedere un'azienda differente da quello che in realtà è l'azienda.

L'importanza del trovare in un sito uno strumento di lavoro...

Un'azienda deve investire per fare un sito cercando di capire le differenze tra un investimento e una spesa, quindi capire perché evitare un sito che costa poco e capire perché un sito costa poco, per saper dare un valore e poter fare un investimento;

  • Si vuole aumentare il giro d'affari?
  • Si vuole fornire dei servizi post vendita?
  • Si vuole far conoscere un servizio/prodotto?
  • Si vuole rafforzare un brand?

Il sito web deve diventare compagno di marketing dell'azienda e deve aiutarla a raggiungere determinati obiettivi (si pensi al caso accademico della Danone, dove con un'operazione di cross marketing, si è avvicinata al mercato per capire come il cliente compera un prodotto, cosa cerca nel prodotto e cosa si aspetta di trovare nel prodotto).

Non si può parlare di sito web che costa poco ma di una vera e propria operazione di marketing (addirittura cross marketing partendo dal web) dove tv, punti vendita, giornali e diverse altre forme pubblicitarie sono servite per portare traffico nel sito, offrire un servizio e avere in cambio una banca dati di inestimabile valore per l'azienda. Tutto questo è stato fatto mettendo sito alla base del lavoro per questo quando si parla di sito web che costa poco fa sempre un effetto strano (perché un'azienda vuole un sito web che costa poco?, cosa se ne fa un'azienda di un sito web che costa poco?)

Quando si parla di sito web che costa poco c'è qualcosa che non torna da un punto di vista strategico perché non ha tanto senso, se non si legge il tutto con la poca consapevolezza e con la poca voglia di informarsi, che un'azienda spenda in un sito web che costa poco senza capire il danno che provocherà un sito web che costa poco all'azienda stessa.

Un titolare, uno staff dirigenziale che spende male o che cerca un sito web che costa poco significa solo che non sono consapevoli delle conseguenze e di riflesso, che non solo partner ideali di lavoro (si prenda con le pinze questo punto di vista ma, opinione personale, un consulente, un'azienda che si propone nel mercato deve sempre farlo in maniera professionale, non cercando un sito web che costa poco).

Quali sono i costi di un sito (cosa differenzia un sito da un sito che costa poco)?

I costi di un sito o meglio quello che differenzia un sito da un sito che costa poco sono

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

In un sito che costa poco, qualche passaggio viene saltato, qualche aspetto sottovalutato, parte del lavoro, come i testi, chiesto al cliente; non è un sito web che costa poco, è un sito a cui manca parte del lavoro!

Se cerchi un sito che costa poco non sei arrivato nel posto giusto ma spero che arrivando in fondo alla pagina tu possa aver trovato qualche spunto di riflessione per evitare un sito che costa poco e avere una presenza aziendale nel web, curata e professionale.

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese

Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Analisi personalizzata
Studiamo i tuoi obiettivi per offrirti la strategia migliore.
Tecnologia avanzata
Sviluppiamo con strumenti efficaci e aggiornati.
Gestione flessibile
Pensiamo a tutto noi, oppure lavori in autonomia.
Crescita continua
Implementazioni evolutive nel tempo.

Servizi web per aziende

Servizi tecnici
  • Dominio, email, hosting
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) 
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato 
  • Soluzioni gestionali personalizzate
Servizi operativi
  • Comunicazione e marketing 
  • Strategie pubblicitarie su misura 
  • Implementazioni e aggiornamenti continui 
  • Supporto costante

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!

Sito vetrina

Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.

Cosa include:

  • Gestione menù e pagine 
  • Gallery fotografica 
  • Gestione post ed eventi con scadenza 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione contenuti ottimizzati SEO

Tutto  gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
 

Sito e-commerce

Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.

Cosa include:

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino) 
  • Sconti personalizzabili 
  • Pagamenti integrati 
  • Spedizioni con più opzioni 
  • Gestione legale e normative 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO

Tutto gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi e-commerce
 

Inoltre è possibile lavorare su misura per

  • Grafica, funzionalità e strategie tailor-made 
  • Opzioni gestionali su misura 
  • Numero di pagine scalabile e implementabile 
  • Supporto tecnico e operativo senza compromessi

Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.

Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445

 

 

Inserito il:07/10/2019 12:29:36
Ultimo Aggiornamento:26/11/2024 13:25:58
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445