Perché un sito è utile all'azienda?
Ci sono tante considerazioni da fare quando si parla di sito aziendale e ci sono tante considerazioni che fanno capire perché un sito è utile all'azienda.
- Un sito fa trovare e conoscere l'azienda a nuovi potenziali clienti
- Un sito permette al cliente di farsi un'idea dei servizi che propone l'azienda, dei prezzi e di come lavora (è materiale scritto che permette di "pesare" l'azienda a differenza di quello che viene detto a voce e può essere interpretabile)
- Un sito permette al cliente di scegliere e restare anonimo
Siamo nell'era digitale, siamo nell'era in cui qualsiasi cosa viene cercata con il telefono, con il pad, con un pc quindi farsi trovare, spiegare come si lavora, cosa si propone o addirittura arrivare direttamente al cliente finale con uno store digitale diventa per l'azienda una grande opportunità.
Perché un sito è utile all'azienda? Perché un sito permette di trovare nuovi clienti, permette ai già clienti di restare in contatto con l'azienda (si dovrebbero valutare anche altre forme di fidelizzazione, come ad esempio il servizio newsletter) e permette all'azienda di comunicare con costi davvero contenuti nel medio lungo termine.
Non si dovrebbe mai vedere la realizzazione di un sito come un qualcosa di statico o fine a se stesso, ma piuttosto come un investimento, sempre in essere, sempre utile per informare il pubblico sulle evoluzioni dell'azienda stessa (per questo parliamo di medio lungo termine).
Come può essere utile all'azienda un sito?
Per capire come può essere utile all'azienda un sito, serve capire che ci devono essere nella realizzazione dei "requisiti minimi" che l'azienda deve saper identificare prima di spendere, visto che purtroppo il mercato propone di tutto e di più, senza preoccuparsi troppo di come un sito possa realmente essere utile all'azienda.
Il generare fatturato da una parte e il voler troppo risparmiare dall'altra porta spesso a mettere online siti senza senso, inutili, magari anche belli ma introvabili, quindi attenzione:
- Serve saper presentare bene l'azienda
- Serve non dare nulla per scontato (soprattutto se l'idea è di trovare nuovi clienti)
- Serve farsi trovare (investire nella visibilità, sia a pagamento che naturale)
- Serve essere utili al cliente
- Serve essere in linea con il mercato o sapersi distinguere (non sempre vince il prezzo più basso)
- Serve lavorare con costanza
- Serve rispettare il sito e l'azienda stessa (a volte si trovano siti di aziende centenarie con 4 pagine, scritte anche male)
Il concetto di farsi trovare introduce il concetto di SEO, strategia di visibilità, concetto che riteniamo fondamentale per capire perché un sito è utile all'azienda
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Caratteristiche di un sito utile all'azienda
Un sito aziendale deve essere uno strumento di lavoro, quindi
- Sicuro
- Veloce
- Facile da usare
- Pensato per i clienti
- Curato nella grafica
- Curato nell'impostazione (il cliente deve poter trovare quello che cerca senza troppi passaggi, quindi è importante curare la navigabilità)
- Curato nel contenuti (un sito senza comunicazione è davvero poco utile all'azienda, tralasciando chiaramente tutti quei siti costruiti senza testi, ma con precise finalità)
Noi come web agency abbiamo lavorato per proporre un nostro servizio tecnico perché crediamo che ogni azienda debba investire nel web senza preoccupazioni tecniche. Volevamo proporre prima di tutto un servizio, senza vincoli, che permettesse alle aziende di investire in progress, quindi nel tempo, senza dover fare da subito un grande investimento.
Con piacere proponiamo yost.technology, il nostro servizio, la nostra piattaforma tecnica:
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Come gestire un sito che possa essere utile all'azienda
La gestione del sito deve essere costante, devono esserci aggiornamenti su quello che fa l'azienda, su quello che propone e se si sceglie la vendita diretta, un forte lavoro di marketing per proporsi e far trovare nel tempo offerte mirate, promozioni, scontistiche e nuovi prodotti.
Se si pensa di investire qualcosa in più subito per poi non doverci più lavorare si commette un grave errore strategico.
La gestione di un sito, ma in generale la realizzazione di un sito aziendale deve essere vista come un qualcosa di nuovo per l'azienda, come un ramo aziendale che varia nelle dimensioni in base alle esigenze dell'azienda. A noi piacciono i grandi esempi come Amazon non tanto per la dimensione del progetto ma per far capire che online non si scherza ed il lavoro deve essere affrontato con estrema consapevolezza e voglia perché c'è concorrenza ed è agguerrita! Per quanto sia "ridicolo" il confronto, non si dimentichi mai che i clienti conoscono e usano Amazon!
Il nostro approccio al web
Siamo stati clienti di web agency prima di diventare web agency e questo aspetto ci ha permesso di vivere da ambo le parti l'emozione della realizzazione. Siamo consapevoli che quando ci si avvicina al web è tutto complicato ed è per questo che il nostro consiglio è di investire del tempo per capire, prima di fare scelte o di spendere. Investire significa confrontarsi, capire le esigenze dell'azienda, farsi un'idea concreta per distinguere nel tempo un investimento da una semplice spesa. Molte volte ci si confronta con aziende che manifestano una palese approssimazione e questo rende problematica ogni considerazione pre o post realizzazione del sito.
Ecco come noi ci si avvicina al web, ecco un nostro schema di lavoro che proponiamo sempre e consigliamo di capire prima di scegliere se investire o meno nel web
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv