Benvenuto login

Quanto tempo serve per avere risultati dal sito?

Non è facile dare una risposta perché per capire quanto tempo serve per avere risultati dal sito serve analizzare contesto, esigenze dell'azienda, mercato, concorrenza, lavoro svolto e investimenti.

Quando si investe nella visibilità naturale, quindi nella seo possono servire anche 2 anni per vedere concreti risultati, importanti (i primi movimenti si hanno in pochi mesi), mentre se l'idea è arrivare al cliente finale con il pagamento di spazi pubblicitari i tempi si accorciano. 

Una strategia seo è in genere in progress, quindi si vede pian piano la miglioria anche se, nelle nostre esperienze, ci siamo trovati con tematiche che sono andate in prima pagina dopo poche settimane e tematiche che sono salite dopo mesi. Nell'insieme dopo il primo anno si inizia a vedere concretamente qualcosa, nel secondo anno arrivano i primi risultati, nel terzo il sito lavora.

 

Quanto tempo serve per avere risultati dal sito?

È possibile avere risultati in poco tempo, con un sito?

Si è possibile, partendo da una comunicazione curata, si passa a sponsorizzare delle specifiche pagine del sito per arrivare ad una conversione "immediata". Dipende sempre dal budget a disposizione dell'azienda. Un aspetto è di fondamentale importanza quando si cercano risultati ricordare che una cosa è far arrivare il cliente al sito, un'altra è far trovare un ambiente curato. Il risultato è la conversione, non le visite dei clienti.

Le nostre esperienze...

Come esempio concreto possiamo parlare del nostro lavoro su casevacanzamondragone.it un sito che propone appartamenti a Mondragone per le vacanze estive. Si è concretamente lavorato sulla visibilità naturale quindi un lavoro seo con precise query di ricerca.

Il primo anno il sito è servito per far vedere ai clienti immagini e dare indicazioni stradali, il secondo anno si sono visti movimenti maggiori con contatti dal sito e chiamate dirette che si è capito essere dal sito perché chiedevano informazioni riportando delle indicazioni lette sul sito (esempio siamo interessati all'appartamento giallo o verde), il terzo anno il cliente chiamava chiedendo precise indicazioni con il nome dell'appartamento visto nel sito. Per i primi due anni sono stati usati anche altri canali pubblicitari, il terzo anno quasi tutto il traffico è arrivato al 95% dal sito. Negli anni successvi si è solo lavorato su correzioni di date e aggiornamento di prezzi e disponibilità.

Se per risultati si intende ad esempio la resa di un sito e-commerce possono passare anche 2 anni per vedere concreti risultati (del resto quando si apre un negozio, non ci si aspetta un rientro immediato dell'investimento e a parte l'impatto iniziale che in genere è importante, poi c'è il periodo di assestamento).

Perché ci si chiede quanto tempo serve per avere risultati dal sito?

  • In genere ci si chiede quanto tempo serve per avere risultati dal sito perché si aspetta con ansia il riscontro e non si hanno strumenti che permettono di analizzare il progress o di capire se e come il sito potrà avere riscontro.
  • In genere ci si chiede quanto tempo serve per avere risultati dal sito perché non si vedono risultati e dopo mesi, soprattutto quando non c'è un programma di lavoro, iniziano i dubbi.
  • Altra ragione per capire quanto tempo serve per avere risultati è legata ad un business plan che prevede investimenti e appunto rientri

In realità, noi crediamo sempre che il sito debba essere conseguenza di un progetto iniziale, di un lavoro di insieme, lavoro in cui deve emergere la comunicazione e il carattere dell'azienda e questo ci porta a parlare di tempi di resa di un sito di almeno 2/3 anni.

Ecco uno schema che noi spesso proponiamo a chi vuole capire come funziona la realizzazione di un sito aziendale, schema che mette in evidenza come ci siano tantissimi aspetti da prendere in considerazione nella realizzazione e quanto sia complesso nell'insieme il lavoro.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

La comunicazione, intesa come conseguenza di un'analisi di mercato, della concorrenza, delle esigenze dell'azienda e del cliente è un lavoro lungo, costoso e complesso perché si tratta, nel concreto, di definire come un utente cerca, cosa cerca e come l'azienda vuole essere trovata per arrivare a scrivere dei titoli di pagine che in progress (un po' alla volta) faranno parte della comunicazione.

Ogni pagina, con ottimizzazione seo alla base, è una pagina esplicativa e mirata che parla della tematica, dell'azienda e di quello che propone.

Un esempio concreto di comunicazione e di pagina ottimizzata seo è questa pagina che parla di quanto tempo serve per avere risultati dal sito? L'idea è quella di farla trovare da chi fa questa precisa ricerca online quindi ci si rivolge ad una specifica utenza interessata a capire i tempi di resa di un sito aziendale.

In questa pagina oltre a parlare di quanto tempo serve per avere risultati dal sito, cerchiamo di spiegare

  • Chi siamo, quindi un team di professionisti associati che da più di 15 anni si occupano di web
  • Dalle nostre esperienze i risultati, se non casuali, arrivano dopo qualche anno di lavoro costate
  • Proponiamo un nostro servizio tecnico per permettere alle aziende di lavorare nel marketing e nelle strategie
  • Forniamo consulenza e affiancamento tecnico e strategico
  • Ci piace essere chiari nei costi, dividendo costi tecnici, strategici, realizzativi e pubblicitari (con noi un'azienda non riceverà mai una fattura non concordata prima di iniziare il lavoro)

Ecco un esempio di pagina ottimizzata seo, ecco un esempio di comunicazione, ecco un esempio di pagina da scrivere sul sito. Circa 4 ore di lavoro tra stesura, revisione, lettura, correzione, qualche ricerca online per capire appunto come la pensa la concorrenza su una tematica della realizzazione molto delicata. Non ci siamo basati sulla concorrenza per scrivere la pagina, ma ci siamo basati su nostre precise esperienze che hanno visto crescere e arrivare al successo siti di piccole realtà che appunto dopo 3 anni di lavoro seo e di comunicazione mirata possono dirsi soddisfatte del lavoro svolto. Ogni pagina ha un costo medio di 100 euro ed è per questo che raccomandiamo sempre di capire per cosa si paga quando si realizza un sito. Offerte tutto compreso da 390 euro sono offerte che non possono avere ottimizzazione seo alla base del lavoro ma sono adatte solo per un sito con precise funzionalità (vedi ad esempio la nostra proposta per un sito adatto a pizzerie e pizzerie d'asporto il cui fine è aggiornare il già cliente se ci sono eventi o avere un listino in un paio di click).

Quanto viene prospettato un lavoro con le pagine sponsorizzate, sia che si parli di Google che altri motori di ricerca o pagine social oltre a chiedersi quanto tempo serve per avere risultati dal sito, bisogna anche ragionare in termini economici perché l'effetto riscontro dura fino a quanto l'azienda paga. Quanto costa la conversione del cliente nel medio lungo termine? Mentre la seo è stabile nel senso che un utente che cerca trova il sito, il ppc deve essere alimentato nel tempo. Attenzione ad un dettaglio: serve sempre curare la pagina che il cliente vede, serve sempre fare qualcosa nella comunicazione per evitare che il cliente esca dal sito senza capire come lavora l'azienda (errore molto comune).

Cosa differenzia il ppc dalle strategie seo?

Seo o ppc sono strategie che condizionano molto la resa di un sito quindi se ci si chiede quanto tempo serve per avere risultati dal sito è doveroso capirne le differenze sia in termini economici che in termini di tempo.

  • La seo è una strategia di comunicazione che fa e farà trovare il sito quando il cliente fa specifiche ricerche. È una strategia stabile e duratura nel tempo, in particolar modo se il sito è sempre controllato e integra nel tempo nuove pagine. La seo ha tempistiche iniziali più impegantive del ppc perché serve tempo per far indicizzare il sito oltre che per scrivere.
  • Il ppc è una strategia molto più veloce perché basta pagare Google (si nomina il servizio più conosciuto ma ce ne sono altri) e si è nelle prime posizioni delle inserizioni a pagamento anche in poche ore dalla messa in rete del sito (sono segnalate con ANN di annuncio). Il ppc dura fino a quando l'azienda paga e questo aspetto è molto delicato da analizzare perché per essere trovati serve esserci sempre e quindi bisogna analizzare il costo della conversione nel medio lungo termine.

Sono entrambe strategie costose e spesso si attuano insieme per arrivare subito al cliente e "fare cassa" per continuare ad investire nel tempo ma quello che le contraddistingue, dal nostro punto di vista, è proprio la resa perché se nel breve termine il ppc è più concreto, nel medio lungo termine la seo ripaga ogni investimento fatto. Un aspetto che può portare confusione, come già detto, è la gestione generale della comunicazione perché spesso si fa ppc senza troppo interessarsi di cosa trova il cliente ed ecco i risultati saranno latitanti perché appunto un cliente che arriva al sito trova confusione e poca sostanza.

Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi

  • Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
  • Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
  • L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
  • La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO

Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come

  • Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
  • Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
  • Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.

Cosa non è Seo?

Non è parte di una strategia seo

  • Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale. 
  • Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.

Non è mai facile dare consigli perché sono entrambe strategie che l'azienda dovrebbe attuare e ponderare nel medio lungo termine. Da evitare sempre e comunque il ppc quando lo si usa come "scorciatoia" perché diventa un costo quando non si è attenti ai dettagli (spesso si propongono approcci con il ppc perché Google regala coupon da 100/120 euro che molte web agency sfruttano per portare i primi contatti).

Da chi dipendono i risultati di un sito aziendale?

I risultati di un sito aziendale dipendono sempre dall'azienda, da chi assume, da quanto investe e da come si approccia al web nel breve, medio e lungo termine. Un sito non è mai finito nel senso che un'azienda ha sempre cose da raccontare, condividere o proporre quindi i risultati dipendono da quanto è chiaro questo aspetto.

Google è un motore di ricerca (giusto per fare un esempio) che fa da intermediario tra l'azienda ed il cliente che cerca ed il suo ruolo è quello di proporre le soluzioni più idonee se si parla di risultati naturali, mentre è aperto a tutti, basta pagare, se si parla di pubblicità a pagamento. Google vuole eccellenze perché così soddisfa il cliente finale quindi un'azienda che si propone deve entrare in questa ottica di lavoro per raccogliere risultati concreti nel tempo.

La web agency ha un ruolo chiave nel successo di un sito aziendale ma il suo supporto dipende appunto da cosa le viene chiesto.

Siamo stati clienti di web agency prima di diventare web agency e ci rendiamo conto che un'azienda che investe nel web quasi sempre non ha tutte le informazioni per procedere e si deve fidare "del bravo ragazzo" che si trova davanti. Con le nostre pagine speriamo di dare qualche spunto interessante per scegliere, per capire, per investire nel meglio, perché noi spesso ci siamo dovuti fidare e non sempre è stata una buona idea.

  • Mai fidarsi di nessuno
  • Capire prima di spendere
  • Essere sempre partecipi
  • Non avere paura dei costi, tanto si affrontano in progress
  • Chiedere e chiedere ancora se qualcosa non è chiaro

Quando l'insieme è più chiaro diventa "facile" capire quanto tempo serve per avere risultati dal sito!

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese

Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Analisi personalizzata
Studiamo i tuoi obiettivi per offrirti la strategia migliore.
Tecnologia avanzata
Sviluppiamo con strumenti efficaci e aggiornati.
Gestione flessibile
Pensiamo a tutto noi, oppure lavori in autonomia.
Crescita continua
Implementazioni evolutive nel tempo.

Servizi web per aziende

Servizi tecnici
  • Dominio, email, hosting
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) 
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato 
  • Soluzioni gestionali personalizzate
Servizi operativi
  • Comunicazione e marketing 
  • Strategie pubblicitarie su misura 
  • Implementazioni e aggiornamenti continui 
  • Supporto costante

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!

Sito vetrina

Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.

Cosa include:

  • Gestione menù e pagine 
  • Gallery fotografica 
  • Gestione post ed eventi con scadenza 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione contenuti ottimizzati SEO

Tutto  gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
 

Sito e-commerce

Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.

Cosa include:

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino) 
  • Sconti personalizzabili 
  • Pagamenti integrati 
  • Spedizioni con più opzioni 
  • Gestione legale e normative 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO

Tutto gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi e-commerce
 

Inoltre è possibile lavorare su misura per

  • Grafica, funzionalità e strategie tailor-made 
  • Opzioni gestionali su misura 
  • Numero di pagine scalabile e implementabile 
  • Supporto tecnico e operativo senza compromessi

Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.

Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445

 

 

Inserito il:24/07/2021 13:06:46
Ultimo Aggiornamento:24/03/2025 09:01:20
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445